• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Sicurezza Fortinet per l’infrastruttura aziendale di Flou

    Sicurezza Fortinet per l’infrastruttura aziendale di Flou

    By Redazione LineaEDP09/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il produttore di letti e complementi d’arredo di design dorme sonni tranquilli con Fortinet Security Fabric

    Fortinet

    Flou ha implementato Fortinet Security Fabric per mettere in sicurezza la propria infrastruttura aziendale.

    La scelta del produttore di letti e complementi d’arredo di design è caduta su una piattaforma unificata che garantisce protezione completa, flessibile e scalabile e che, da sola, ha permesso di creare un unico layer di rete e la gestione centralizzata degli endpoint, migliorando la sicurezza aziendale nel suo complesso.

    Creata nel 1978 con il solo obiettivo di produrre letti di elevata qualità intrinseca, unita al desiderio di introdurre una nuova “cultura del dormire”, Flou basa i propri successi sulla collaborazione tra diverse figure interconnesse che concorrono alla creazione di oggetti di design e di elevata qualità. Dall’ideazione del concept da parte dei designer, al lavoro del centro ricerca, fino a tutta la parte produttiva, ai fornitori e ai punti vendita: le informazioni e i dati critici dell’azienda passano attraverso canali e dispositivi differenti, la cui sicurezza doveva essere centralizzata e garantita da un unico vendor.

    Da qui la decisione di dotarsi di un unico layer di rete, e gestire centralmente gli endpoint migliorando la sicurezza aziendale a 360°, attraverso un unico punto di contatto per semplificare la gestione complessiva.

    Con l’evolvere delle minacce e l’emergere di exploit sempre nuovi indirizzati agli utenti finali, infatti, le esigenze di sicurezza si sono differenziate. In questo scenario – considerato l’utilizzo tra i vari dipartimenti di piattaforme di comunicazione e dispositivi differenti – per Flou è cresciuta ancor più l’esigenza di avere un controllo intuitivo, flessibile e centralizzato.

    Oltre alla parte della sicurezza perimetrale di base, le sfide erano infatti rappresentate dalla componente UTM e Wi-Fi. Flou, che già si avvaleva con successo della protezione firewall di Fortinet, ha deciso di rafforzare ulteriormente i suoi livelli di protezione.

    Come riferito in una nota ufficiale da Simone Raimondi, IT Manager di Flou: «L’implementazione è stata seguita da Wellcomm Engineering, partner tecnologico di Fortinet, con l’obiettivo di offrire una sicurezza puntuale ed efficace, una visione unificata, assieme a un vero e proprio approccio preventivo».

    Tra le varie soluzioni proposte da differenti vendor presi in considerazione, i prodotti Fortinet hanno risposto alle esigenze di gestione centralizzata e scalabilità, permettendo di integrare la sicurezza e la gestione delle comunicazioni tra i vari dipartimenti e interlocutori dell’azienda.

    Gestione più veloce, maggiore sicurezza e puntualità
    Nell’arco di sei mesi, il progetto è stato portato avanti e completato con successo. Grazie all’implementazione di Fortinet Security Fabric, Flou ha unificato la propria infrastruttura di sicurezza e si assicura una protezione completa, flessibile e scalabile in ottica di crescita futura.

     

    Flou Fortinet Fortinet Security Fabric Wellcomm Engineering
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.