• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    • Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
    • Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
    • GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
    • TeamSystem sempre più AI-oriented
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Datacenter: -27% di costi energetici con Panduit e Swegon

    Datacenter: -27% di costi energetici con Panduit e Swegon

    By Redazione LineaEDP13/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La collaborazione tecnico-commerciale annunciata offrirà una soluzione completa di infrastruttura passiva e di IT cooling per il mercato datacenter

    Panduit e Swegon opereranno insieme in Italia per identificare nuove opportunità di business e per sviluppare insieme una comunità di partner come progettisti, contractor e system integrator, interessati a far parte di un nuovo ecosistema di specialisti di settore.

    Obiettivo: offrire al mercato una soluzione completa di infrastruttura passiva e di soluzioni di IT cooling per il mercato datacenter.

    Partita con un progetto-pilota in Italia, la proposta delle due aziende, infatti, vede innovative infrastrutture di rete integrate con sistemi di climatizzazione ad alta efficienza energetica, di ultima generazione, attraverso le quali individuare e rimuovere sprechi, duplicazioni e complessità.

    Sono infatti le soluzioni Panduit che, spaziando dai cabinet alle soluzioni per la connettività, dalle strisce di alimentazione intelligenti ai sistemi di instradamento cavi e di monitoraggio datacenter wireless, si completano con soluzioni di in-room cooling, free cooling chillers e di in-row cooling di Swegon.

    Secondo quanto riferito in una nota ufficiale da Gian Piero De Martino (nella foto in alto a sx), Network Infrastructure Business Unit Manager – Southern Europe di Panduit: «Vogliamo espandere la nostra influenza nelle scelte progettuali e di utilizzo nell’ambito del datacenter e per questo abbiamo scelto di collaborare con un importante player, con una storica e importante presenza in Italia e all’estero, specializzato in soluzioni di IT Cooling, a completamento della nostra proposta. L’impiego delle soluzioni di contenimento termico, di sigillatura cavi/armadi e di monitoraggio Panduit, in combinazione con le tecnologie di condizionamento Swegon, contribuiscono a ridurre i consumi energetici del datacenter fino al 27%. Un dato di sicuro interesse per chi è alla ricerca di risparmio energetico senza rinunciare alle prestazioni».

     

     

     

    Datacenter Panduit Swegon
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti

    18/07/2025

    Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner

    18/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.