• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Red Hat e Microsoft favoriscono lo sviluppo del cloud ibrido con Azure Red Hat OpenShift

    Red Hat e Microsoft favoriscono lo sviluppo del cloud ibrido con Azure Red Hat OpenShift

    By Redazione LineaEDP13/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione porta la piattaforma Kubernetes più completa del mercato su Microsoft Azure. È la prima offerta OpenShift nel public cloud gestita congiuntamente

    Red Hat_openshift-Red Hat AI Validated Models

    Red Hat, fornitore di soluzioni open source, e Microsoft rendono disponibili Azure Red Hat OpenShift che porta una soluzione Kubernetes di livello enterprise gestita congiuntamente nel public cloud di Microsoft Azure.

    Azure Red Hat OpenShift offre un valido percorso verso il cloud ibrido permettendo di utilizzare Red Hat OpenShift Container Platform nel data center e di estendere questi workload per trarre vantaggio dalla potenza e scalabilità dei servizi Azure.

    Sia Red Hat che Microsoft riconoscono l’importanza dell’elaborazione hybrid cloud per l’IT moderno, a mano a mano che le imprese cercano di estendere le risorse con infrastrutture public cloud mantenendo gli attuali investimenti on-premise. Kubernetes fornisce un ponte condiviso tra datacenter e ambienti public cloud, rendendola una tecnologia chiave per abilitare un reale computing hybrid cloud.

    Azure Red Hat OpenShift combina l’innovazione di Kubernetes con la principale piattaforma Linux del mondo, Red Hat Enterprise Linux, sfruttando la potenza e la scalabilità di Azure. Insieme, queste tecnologie offrono una valida soluzione per gestire e orchestrare in modo semplice workload cloud-native in ambienti hybrid cloud. Con Azure Red Hat OpenShift i clienti possono integrare applicazioni containerizzate nei workflow in cui sono presenti, mitigando molte delle complessità legate alla gestione di container.

    Servizio completamente gestito e operato congiuntamente, Azure Red Hat OpenShift è supportato dall’expertise open source di Red Hat e dalla potenza di Microsoft Azure. I clienti traggono vantaggio da un’esperienza integrata, compresi sign-up, onboarding, gestione dei servizi e supporto tecnico. I servizi vengono aggiunti al conto Azure esistente, semplificando ulteriormente l’esperienza.

    Inoltre, Azure OpenShift offre agli sviluppatori enterprise e ai team di operations:

    • Cluster completamente gestiti con nodi master, infrastrutturali e applicativi gestiti da Microsoft e Red Hat; inoltre, non ci sono VM da gestire e non è richiesto alcun patching.
    • Compliance normativa verrà garantita attraverso certificazioni di conformità in modo simile ad altri servizi Azure.
    • Flessibilità superiore per trasferire in modo ancor più semplice le applicazioni da ambienti on-premise al public cloud di Azure attraverso la base comune rappresentata da OpenShift.
    • Maggiore velocità per collegarsi ai servizi Azure da implementazioni OpenShift on-premise.
    • Produttività incrementata con accesso più semplice ai servizi public cloud di Azure, come Azure Cosmos DB, Azure Machine Learning e Azure SQL DB per creare una nuova generazione di applicazioni enterprise cloud-native.

    Azure Red Hat OpenShift rappresenta lo sforzo continuo effettuato congiuntamente da Red Hat e Microsoft per fornire un’opzione solida, supportata e più sicura per lo sviluppo e l’implementazione di workload hybrid cloud. Con il supporto congiunto di entrambe le aziende, le organizzazioni IT possono avere maggior fiducia nell’adozione di un’innovazione hybrid cloud che risponda ai requisiti di workload mission-critical in produzione.

    Azure Red Hat OpenShift microsoft Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.