• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse
    • Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?
    • L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric
    • Infor supporta il business del birrificio svedese Abro
    • Sicurezza in cloud: quella di Oracle è intuitiva e conveniente
    • Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica
    • ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap
    • 4 anni di GDPR: il commento di OpenText
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Schneider Electric semplifica la gestione del datacenter
    News

    Schneider Electric semplifica la gestione del datacenter

    Di Redazione LineaEDP05/06/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato EcoStruxure IT Advisor, uno strumento di pianificazione basato sul cloud che rende automatici i flussi di lavoro

    Si chiama EcoStruxure IT Advisor ed è già disponibile in qualsiasi parte del mondo la nuova proposta messa a punto da Schneider Electric che semplifica lo sviluppo dell’infrastruttura datacenter creando istanze nel cloud o on-premise per ottenere subito utili insights.

    Nello specifico, EcoStruxure IT Advisor, ampliamento della piattaforma già esistente EcoStruxure IT Schneider Electric, è uno strumento di pianificazione e modellazione basato sul cloud che consente agli operatori di grandi datacenter e strutture di colocation di ridurre i costi operativi e ottimizzare i tempi di attività migliorando la capacità, analizzando l’impatto sul business e rendendo automatici i flussi di lavoro.

    In questo modo, sfruttando la potenza del cloud, EcoStruxure IT Advisor semplifica la gestione del datacenter, rendendola accessibile ovunque e in qualsiasi momento.

    Le principali caratteristiche e I vantaggi di EcoStruxure IT Advisor includono:

    • Gestione degli asset per la realizzazione di un inventario accurato: i dati vengono visualizzati all’interno del layout fisico per l’accesso immediato a dettagli precisi del dispositivo e attributi degli asset.
    • Pianificazione del rischio per la gestione proattiva degli incidenti: il rapporto di analisi impatto indica in che modo gli incidenti possono influire sui dispositivi e sull’infrastruttura.
    • Gestione delle modifiche per tutti gli spostamenti, aggiunte e modifiche degli asset: l’automazione del flusso di lavoro garantisce la riduzione degli errori umani e l’implementazione delle best practice.

    Per i fornitori di colocation, EcoStruxure IT Advisor offre una vista da pavimento con aree, gabbie e rack, e assets IT, oltre a report dettagliati sull’utilizzo di pavimenti e rack.

    Come riferito in una nota ufficiale da Kim Povlsen, Vice Presidente e Direttore Generale, Digital Services and Software, Schneider Electric: «Le architetture di datacenter ibride stanno portando il settore a ripensare il modo in cui viene gestita e organizzata l’infrastruttura del datacenter. EcoStruxure IT Advisor risponde a questa esigenza offrendo ai clienti un potente software di pianificazione e modellazione di datacenter basato su cloud o on-premise, accessibile da qualsiasi luogo e disponibile con un modello di abbonamento flessibile».

     

    Datacenter EcoStruxure IT Advisor Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022

    ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica

    26/05/2022

    Cyber-spionaggio: Russia nel mirino

    26/05/2022

    La VPN ultra veloce che protegge la privacy: cos’è e come funziona

    25/05/2022
    Report

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse

    27/05/2022

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare