• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Più sicurezza in autostrada con la rete di Extreme Networks

    Più sicurezza in autostrada con la rete di Extreme Networks

    By Redazione LineaEDP23/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dicono i dati riportati dalle autostrade in Indiana, dove la tecnologia dell’infrastruttura di Extreme ha permesso di ridurre gli incidenti del 30%

    edge computing

    I servizi offerti dalla tecnologia Extreme Smart OmniEdge di Extreme Networks hanno permesso alla società concessionaria delle autostrade a pagamento dell’Indiana di ridurre del 30% gli incidenti per il traffico dei veicoli grazie, in particolare, alla possibilità di avere un aggiornamento in tempo reale sul traffico stesso.

    La rete autostradale a pagamento dell’Indiana è lunga 250 chilometri, ed è servita da 22 caselli, 5 strutture di manutenzione, e 2 sedi amministrative. Oggi la rete è un elemento fondamentale dell’infrastruttura, e collega migliaia di apparati, tra cui 500 telefoni IP, 300 webcam IP, e 150 videosegnali automatizzati che hanno il compito di informare i conducenti sullo stato delle strade.

    In questo modo l’azienda riesce a identificare e risolvere i problemi più rapidamente, con un impatto positivo sulla sicurezza del traffico e una maggiore efficienza operativa. In questo momento, sta pensando all’implementazione di nuovi servizi come i limiti di velocità dinamici in base alle condizioni del traffico e del tempo, e la gestione delle soste per i veicoli pesanti.

    Come sottolineato da Juan Ignacio Gomez, Chief Information Officer di Indiana Toll Road Concession Company: “Il nostro obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei nostri utenti, per cui cerchiamo di ridurre al minimo il tempo necessario per gli interventi sulla infrastruttura di rete, e con Extreme siamo riusciti a farlo. Da quando utilizziamo la loro tecnologia, abbiamo razionalizzato le operazioni, aumentato l’ampiezza di banda e la sicurezza. Oggi possiamo pensare a nuovi servizi e funzionalità, come il collegamento tra i veicoli di servizio e una maggiore automazione delle informazioni”.

    Extreme Networks Extreme Smart OmniEdge Indiana Toll Road Concession Company
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.