• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Quali minacce attendono l’industria oggi e in futuro?

    Quali minacce attendono l’industria oggi e in futuro?

    By Redazione LineaEDP18/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo svela Kaspersky in occasione del Cybertech Europe 2019, che si terrà a Roma dal 24 al 25 settembre

    criminalità informatica

    Kaspersky si appresta a presentare un’analisi delle cyber minacce attuali e future al Cybertech Europe 2019, che si terrà a Roma dal 24 al 25 settembre.

    Per Marco Preuss, Direttore Europeo del Global Research & Analysis Team di Kaspersky, sarà l’occasione per connotare l’attuale panorama delle minacce e dei trend che caratterizzeranno l’ambito industriale, confrontandosi con gli esperti del settore sull’evoluzione dell’offerta di cyber security e sulle strategie dei principali attori del mercato.

    In un’epoca in cui la tecnologia è in grado di connettere le persone attraverso piattaforme e confini come mai prima d’ora, infatti, ci troviamo in un momento storico in cui esseri umani e tecnologia collaborano per migliorare le nostre vite. La sicurezza informatica non si riduce soltanto alla protezione dei dispositivi, ma necessita che si uniscano le forze per proteggere tutto ciò che è connesso. È proprio con questo scopo Kaspersky parteciperà alla terza edizione della principale piattaforma di networking B2B della cyber industria che ha l’obiettivo di presentare le strategie di cybersecurity che le aziende leader del settore metteranno in campo nei prossimi mesi per affrontare il complesso scenario delle cyber minacce.

    In questa cornice Marco Preuss terrà un intervento che avrà come titolo “The threats we are facing”, e che sì terrà nel corso della sessione plenaria del 24 settembre dalle 9 alle 13.15. Saranno al centro dell’intervento di Kaspersky l’analisi delle minacce che hanno caratterizzato il 2018, con uno speciale focus su ransomware, cryptominer e mobile malware, l’impatto di queste minacce sulle imprese e la nuova era del cybercrimine tra IoT e digitale.

    Cybertech è il punto d’incontro ideale per lo scambio di idee, ma anche il luogo per presentare opportunità tangibili agli esperti del settore. Per questo motivo Kaspersky ha scelto di mostrare attraverso alcune demo live, alcuni dei servizi e delle tecnologie più all’avanguardia nel settore sella sicurezza informatica. Per le aziende che stanno affrontando il loro percorso di digitalizzazione sarà possibile toccare con mano gli strumenti per la mitigazione degli attacchi mirati, così come i servizi per la protezione delle infrastrutture industriali utili a garantire la continuità operativa e i servizi per supportare i SOC (Security Operation Center) che, nel panorama odierno, necessitano di integrare la propria infrastruttura con servizi di security intelligence all’avanguardia.

    Morten Lehn, Managing Director, Kaspersky Lab Italia

    Come riferito in una nota ufficiale da Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky: «Partecipare al Cybertech Europe, rappresenta per noi un’occasione di incontro con istituzioni, accademie e industrie e ci consente di confrontarci con altri esperti del settore. Oggi, cybersecurity e digital transformation rappresentano un binomio inscindibile e la condivisione della conoscenza e la collaborazione sono fondamentali per combattere il cybercrimine».

     

     

     

     

    Kaspersky
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.