Kaspersky presenta un corso di formazione online sull’Incident Response per migliorare la risposta ai cyberattacchi, inclusi i ransomware
Sei su: Kaspersky
Un’indagine Kaspersky rivela che l’Italia è al secondo posto tra i paesi più colpiti da stalkerware in Europa nel 2021
Da un’indagine Kaspersky nel primo trimestre del 2022 si è registrato il record storico di attacchi DDoS legati all’instabilità geopolitica
Per il Mobile Threats Report 2021 di Kaspersky, i nuovi malware mobili implementano nuove strategie per rubare credenziali bancarie e per il gaming
Negli ultimi sette anni, il Managed Service Provider (MSP) Ievigo systems ha rafforzato la sua offerta di cybersecurity con Kaspersky, arrivando a proteggere circa 3000 endpoint nell’area che comprende Germania, Austria e Svizzera
Dall’8 febbraio 2022, Kaspersky ha ricevuto una valutazione complessiva di 5 su 5, basata su 33 recensioni verificate e il 100% dei clienti disposto a raccomandare il servizio
Nel suo nuovo report Kaspersky certifica che il numero totale di attacchi DDoS rilevati nel quarto trimestre è aumentato del 52%
Torna il format Community Talks di Kasperksy. Nel primo appuntamento, dopo la prima sessione dell’OEWG delle Nazioni Unite, si è parlato di delle aspettative che stanno già portando avanti i diversi gruppi di stakeholders
Li ha formati “Kaspersky Scenario”, l’Academy di Umana e Kaspersky, che ora propone alle aziende 15 nuovi Cyber Security Specialist
Kaspersky potenzia il suo Digital Footprint Intelligence con il servizio di takedown che offre una gestione end-to-end dei domini malevoli
L’incremento del 5,7% di file dannosi al giorno rispetto al 2020 sconta l’aumentato numero di dispositivi utilizzati in tutto il mondo
Secondo Kaspersky, nel 2021 i ransomware hanno rappresentato quasi la metà degli incidenti di sicurezza rilevati
Ogni anno, come parte del Kaspersky Security Bulletin, gli esperti di Kaspersky esaminano i più importanti eventi degli ultimi 12 mesi in materia di cybersecurity con l’obiettivo di aiutare le aziende a pianificare la loro strategia di sicurezza
I ricercatori di Kaspersky hanno presentato le loro previsioni riguardo le minacce persistenti avanzate (APT), delineando in che modo il panorama delle minacce cambierà nel 2022
Dal report IT Security Economics di Kaspersky si evince che la mancanza di competenze spinge le aziende europee a esternalizzare i servizi IT
La piattaforma di threat intelligence CyberTrace include ora funzionalità aggiuntive, ma la versione community edition resta gratuita
L’ingresso di Brain4Net potenzierà la piattaforma XDR di Kaspersky con una nuova offerta Secure Access Service Edge
Case, fabbriche, aziende e città oggi sono sempre più connesse grazie all’IoT che però apre nuovi punti di ingresso ai pirati informatici. Kaspersky propone un approccio di Cyber-Immunity. In questa intervista Marat Nuriev ci spiega cos’è
Lo dice una valutazione di AV-TEST sulla capacità di Kaspersky Endpoint Security Cloud di proteggere al 100% dagli attacchi ransomware
Kaspersky condivide il suo primo Transparency Report con il suo approccio alla sicurezza e alla privacy dei dati degli utenti