• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»NetApp Keystone: la soluzione consumption based per l’hybrid cloud

    NetApp Keystone: la soluzione consumption based per l’hybrid cloud

    By Nadia Garbellini07/11/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetApp rivoluziona la customer experience con un programma flessibile, con cui il cliente può decidere come pagare, quali servizi utilizzare, e chi affidare la gestione del loro cloud on e off-premise

    cloud_

    “Build data fabrics, not data centers”. Con queste parole pronunciate dal CEO George Kurian NetApp ha annunciato al mondo l’introduzione della soluzione NetApp Data Fabric basata su ONTAP, il sistema operativo dell’azienda. Dopo cinque anni, NetApp continua a realizzare la visione di Kurian, e rinnova la Customer Experience con NetApp Keystone, un programma ricco di soluzioni flessibili adattabili a tutte le esigenze, che i clienti scelgano soluzione on o off-premise.

    “Nell’ambiente odierno, il cloud rappresenta il benchmark per la Customer Experience, ha affermato George Kurian. Abbiamo creato e offerto la strategia di data fabric per semplificare e modernizzare i data center dei nostri clienti e consentire il successo nell’era del cloud ibrido. Le soluzioni che stiamo presentando oggi sono un’estensione di quella filosofia: i nostri nuovi modelli di consumo flessibile faranno a livello di business ciò che il data fabric ha fatto per semplificare e integrare l’infrastruttura dati.”

    La digitalizzazione è ormai parte integrante della strategia di tutte le organizzazioni, che cercano di sfruttare al meglio i dati e di ottimizzare i processi per ottenere dei vantaggi competitivi. La complessità del cloud però aumenta esponenzialmente, e molte aziende hanno bisogno di affidarsi a modelli di consumo flessibili che permettano ai responsabili IT di modernizzare, monitorare e gestire l’intera infrastruttura – che ci si affidi al cloud pubblico o che si scelga quello privato.

    Il programma NetApp Keystone offre una serie di soluzioni flessibili per i clienti, offrendo agilità, flessibilità pay-per-use, scalabilità dinamica e semplicità operativa.

    I clienti possono comporre la loro offerta combinando diverse opzioni:

    • abbonamenti e metodi di pagamento
    • ambiente: on-premise, cloud e ibrido
    • modalità di gestione: tramite NetApp, un partner o internamente

    Non solo, NetApp offre quattro garanzie chiare e trasparenti, e ben definiti remediation plan:

    1. Run to NetApp: Migrazione dei dati senza problemi che elimina il rischio di passare a NetApp
    2. Efficiency guarantee: Stoccaggio privo di rischi, supportato dalla garanzia di efficienza più efficace del settore
    3. Performance guarantee: Offrire ai clienti prestazioni su cui possono contare per ottenere velocità di applicazione prevedibili e rapidissime, anche durante i picchi di domanda
    4. Availability guarantee

    Aggiornamenti del portfolio

    Insieme al nuovo programma e alla Customer Experience semplificata, NetApp ha annunciato diversi aggiornamenti nel suo portfolio, con una serie di nuovi lanci di prodotti, migliorie e integrazioni.

    • AIOps. Nuova soluzione integrata con Active IQ e Cloud Insights che offre l’accesso al data lake di NetApp dell’intelligenza dell’infrastruttura IT, che sta crescendo in maniera esponenziale, per una risoluzione one-click in tempo reale dei problemi nell’intero ambiente multicloud ibrido.
    • Sicurezza e protezione dei dati costruite ad hoc per il multicloud ibrido. I nuovi servizi dati offrono sicurezza e compliance per i settori chiave, tra cui infrastrutture governative, della difesa e critiche, oltre alla protezione di livello enterprise e tiering dei dati cloud, indipendentemente dalla scelta del cloud.
    • I nuovi software e sistemi soddisfano la domanda delle applicazioni enterprise, nuove e tradizionali. I nuovi sistemi e le nuove soluzioni storage flash e gli aggiornamenti di NetApp ONTAP offrono un’ampia gamma di opzioni di performance e alimentano le applicazioni enterprise e moderne. Inoltre, l’array AFF All SAN offre una resilienza all’avanguardia e performance da record nel mercato midrange.
      • AFF A400, FAS 8700 / 8300: Più versatili, più veloci, con una maggiore capacità
      • SGF6024, SG6060, SG1000: Velocità, scala, semplicità per la Object Storage
      • ONTAP 9.7: Gestione semplificata, casi d’uso ampliati, costi di implementazione della continuità operativa ridotti
    • DevOps cloud-agnostic. Sfruttando Kubernetes, NetApp ha creato un nuovo modello per consentire il reale trasferimento delle applicazioni e rispondere alle preoccupazioni relative a complessità e fattori economici che hanno iniziato ad affliggere le moderne soluzioni DevOps. Sulla base della trasformazione di NetApp, che ha collegato tre diverse soluzioni utilizzate internamente, forniamo il modello per chiunque voglia evitare il vendor lock-in, lo spostamento di intere infrastrutture, con la flessibilità per le sedi in cui si trovano i workload.

    NetApp è partner dei principali cloud provider del mondo: Amazon, Google e Microsoft. Inoltre, ha accordi specifici in Asia con Alibaba. Ciò significa che i servizi NetApp possono essere utilizzati anche attraverso queste piattaforme, agevolando anche l’eventuale passaggio da un provider all’altro. Gli strumenti NetApp sono utilizzati anche da un gran numero di cloud provider locali.

    NetApp Keystone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nadia Garbellini

    Correlati

    Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale

    09/07/2025

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.