• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Check Point offre protezione per gli ambienti serverless

    Check Point offre protezione per gli ambienti serverless

    By Redazione LineaEDP05/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’acquisizione di Protego, l’azienda estende la leadership nella sicurezza cloud e amplia ulteriormente la piattaforma CloudGuard e l’architettura Infinity

    Da Orange Business Services e Cisco le SD-LAN di nuova generazione

    Check Point Software Technologies ha annunciato l’acquisizione di Protego, una nuova società di tecnologia di sicurezza serverless. Con questa acquisizione, Check Point diventa il primo vendor del settore a possedere una soluzione di sicurezza consolidata per la cloud workload protection (CWPP) e la security posture management (CSPM), offrendo una sicurezza serverless continua unita a una protezione impareggiabile in termini di tempo di esecuzione e rafforzamento delle applicazioni.

    Protego offre una tecnologia di sicurezza serverless che previene gli attacchi malevoli alle funzioni serverless durante l’esecuzione e impedisce che il codice vulnerabile venga distribuito nella fase di produzione.

    La rapida adozione di tecnologie serverless, quali AWS Lambda, sta mettendo a dura prova gli esistenti modelli di sicurezza delle applicazioni e del cloud. Il passaggio alle applicazioni cloud-native implica molte vulnerabilità intrinseche e potenziali errori di configurazione che richiedono l’estensione della soluzione di sicurezza per proteggere le funzioni e il codice.

    Check Point integrerà l’innovativa tecnologia serverless nella sua architettura Infinity, la soluzione di sicurezza consolidata e leader di mercato per supportare le reti, gli ambienti mobile, endpoint, IoT e cloud.

    La piattaforma Check Point CloudGuard offre una sicurezza cloud coerente e completa per tutte le risorse in ambienti pubblici, privati, ibridi o multi-cloud. La soluzione viene ora estesa con la sicurezza serverless, fornendo al CISO piena visibilità, controllo e copertura di sicurezza completa per tutte le proprietà serverless con un semplice clic. La tecnologia di Protego si integra immediatamente con il più ampio set di framework CI/CD in modo che i team DevOps assicurino che solo le funzioni conformi siano distribuite alla produzione. Inoltre, i clienti apprezzano la nuova tecnologia per le sue innovative capacità IAM di rafforzamento e l’impatto minimo sulle prestazioni nella protezione serverless degli ambienti durante l’esecuzione.

    La transazione dovrebbe concludersi nel quarto trimestre del 2019 e la tecnologia sarà integrata in Check Point Infinity nel primo trimestre del 2020.

    Sicurezza cloud completamente integrata per Kubernetes e i servizi cloud Serverless

    Nel frattempo, sempre Check Point ha annunciato di aver esteso le capacità della sua piattaforma di sicurezza cloud CloudGuard per supportare i servizi Kubernetes, incluso Amazon Elastic Kubernetes Service (Amazon EKS) e Amazon Elastic Container Service (Amazon ECS).

    CloudGuard fornisce inoltre capacità di sicurezza aggiuntive per le soluzioni di computing Serverless di Amazon Web Services (AWS), inclusi AWS Lambda e i relativi servizi quali AWS Fargate, Amazon API Gateway, Amazon DynamoDB e Amazon Kinesis.

    Come riferito in una nota ufficiale da Zohar Alon, Head of Cloud Products di Check Point: «Indipendentemente da quale risorsa cloud le aziende scelgono, è fondamentale che abbiano una visibilità e un controllo completi su di esse per soddisfare Cloud Workload Protection (CWPP) e Cloud Security Posture Management (CSPM). Questi miglioramenti in CloudGuard, inclusa la recente acquisizione di Protego, offrono potenti funzionalità CSPM e CWPP per l’intera implementazione del cloud aziendale, analizzando continuamente, rilevando eventuali errori di configurazione o problemi di sicurezza e correggendoli. In questo modo le organizzazioni possono sfruttare appieno l’agilità del cloud senza compromettere la propria sicurezza».

     

     

     

     

     

    Check Point Software Technologies Protego sicurezza serverless
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.