• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Ricoh: ecco come sarà il workplace del 2020

    Ricoh: ecco come sarà il workplace del 2020

    By Redazione LineaEDP17/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ambienti di lavoro sempre più multigenerazionali, sostenibilità e intelligenza artificiale sono alcuni dei trend che caratterizzeranno le aziende il prossimo anno. Come portare l’innovazione in primo piano?

    Ricoh_digital workplace

    Le nuove tecnologie stanno trasformando gli ambienti di lavoro. Blockchain, realtà aumentata, Internet of Things, reti 5G e cloud distribuito sono solo alcuni degli ambiti che si riveleranno sempre più determinanti nel 2020 e che influenzeranno le persone e gli spazi in cui lavorano. In questo contesto le aziende si trovano a gestire sfide che spaziano dalla trasformazione digitale alla necessità di attrarre talenti, alla sostenibilità.

    Come evolve il workplace, anche alla luce di questi cambiamenti? Cosa ci dobbiamo aspettare per il prossimo anno?

    La responsabilità sociale come punto di partenza

    La sostenibilità è alla base delle aziende che vogliono stare al passo con i tempi. Dalla ricerca Ricoh Future of Work emerge infatti come i dipendenti europei si aspettano sempre più che la propria azienda dia un contributo positivo alla risoluzione di questioni sociali, come ad esempio i cambiamenti climatici e le disuguaglianze. Per raggiungere risultati significativi, è necessario che le imprese collaborino in un’ottica di sistema, sviluppando in sinergia piani di lungo periodo e allineando, come fa Ricoh, le proprie strategie agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

    Il valore della diversità generazionale

    In questi ultimi anni aumenta il numero delle generazioni che convivono nelle aziende. Si tratta di un importante valore dal momento che le idee migliori nascono dal confronto e dall’integrazione di esperienze e punti di vista differenti. Inoltre, al contrario di quanto si potrebbe pensare, gli elementi che accomunano le differenti generazioni superano quelli che le dividono e la workforce è più coesa che mai, come dimostrano i risultati della ricerca Ricoh Workforce United. Dallo studio emerge come i dipendenti di tutta Europa concordano sulla necessità di un cambiamento profondo del modo di lavorare, oggi e in futuro, con un focus rivolto in particolare all’innovazione e alla sostenibilità.

    L’intelligenza artificiale come motore di business

    L’intelligenza artificiale (IA) e l’automazione avranno un ruolo sempre più di rilievo in tutti i settori di mercato, consentendo ad esempio di prendere decisioni più efficaci, di migliorare il servizio clienti e la produttività. L’IA promette inoltre lo sviluppo di modelli organizzativi più flessibili e maggiormente orientatati ai risultati rappresentando dunque un vantaggio competitivo da tenere assolutamente presente.

    Digital Transformation: il focus è sulla formazione

    L’innovazione tecnologica procede ad una velocità senza precedenti e molte aziende stanno mettendo in atto processi di trasformazione digitale per non perdere le opportunità connesse. Per ottenere i risultati attesi è importante sviluppare piani di formazione che coinvolgano tutti i dipendenti in modo che essi possano acquisire le digital skill e le altre competenze necessarie a lavorare in uffici sempre più digitali e automatizzati.

    Quelle descritte sono, secondo Ricoh, alcune delle tendenze che il prossimo anno delineeranno nuovi scenari nel modo di lavorare. Le aziende più lungimiranti sapranno coglierne le opportunità mettendo le persone al centro della propria strategia di cambiamento per creare ambienti di lavoro smart incentrati sulle loro esigenze.

    A cura di Nicola Downing, COO, Ricoh Europe

    Digital WorkPlace ricoh trend 2020
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.