• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Accenture inaugura a Napoli il Cyber Fusion Center

    Accenture inaugura a Napoli il Cyber Fusion Center

    By Redazione LineaEDP17/01/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo l’Advanced Technology Center aperto nel 2001, Accenture continua a investire sul territorio con un centro progettato per aiutare le aziende a difendersi dagli attacchi informatici con servizi avanzati di cyber security

    accenture_cyber fusion center

    Accenture ha inaugurato a Napoli il Cyber Fusion Center, un centro all’avanguardia per l’innovazione nel settore della cybersecurity. Entro la fine del 2020 l’azienda prevede di raddoppiare il numero di talenti attualmente presenti, raggiungendo un totale di circa 100 professionisti.

    Il centro nasce come evoluzione del già esistente Security Operation Center (SOC) in risposta alla sempre maggiore richiesta di innovazione da parte del mercato in tema di sicurezza informatica, e permette alle aziende di avere accesso alle soluzioni più avanzate a livello globale e, allo stesso tempo, di beneficiare di un punto di riferimento locale per la protezione del proprio business digitale.

    In linea con la strategia globale di Accenture Security, il nuovo polo si configura come un centro multidisciplinare d’eccellenza, in grado di fornire una gamma molto più ampia di competenze e tecnologie rispetto a un tradizionale Security Operation Center. È infatti attivo in ambito di Ricerca & Sviluppo su servizi di ultima generazione quali l’applicazione di Intelligenza Artificiale e Machine Learning per il rilevamento degli attacchi, metodologie e strumenti per analisi di malware avanzati, ricerca e utilizzo di informazioni di threat intelligence e sviluppo di sistemi di automazione nella risposta ai cyber attack.

    La nuova struttura, situata presso il Centro Direzionale di Napoli in Via Giovanni Porzio, occupa una superficie di 600 mq ed è progettata come uno spazio di lavoro immersivo, dove i professionisti di Accenture lavorano a stretto contatto con i clienti attraverso una logica di co-creazione per sviluppare nuove strategie e soluzioni e coadiuvarli nell’applicazione di tecniche e strumenti d’avanguardia che garantiscano una protezione non solo reattiva, ma anche predittiva e proattiva contro la criminalità informatica.

    Al fine di favorire la collaborazione in tempo reale tra i diversi team di professionisti, il nuovo centro è stato aperto in prossimità dell’Accenture Advanced Technology Center – il centro di eccellenza presente a Napoli dal 2001 che eroga servizi tecnologici innovativi a supporto dei percorsi di trasformazione delle imprese pubbliche e private – ed è collegato alla rete mondiale degli Accenture Cyber Fusion Center, con cui opera in sinergia.

    Nel centro è attivo un team di esperti che opera all’interno di diversi spazi tecnologicamente avanzati, tra cui:

    • Una Cyber Monitoring & Response Bay, attiva 24 ore su 24 nel monitorare gli attacchi in atto a livello globale e nell’identificare e neutralizzare in maniera proattiva le minacce informatiche;
    • Un Hacker Corner, dove dei professionisti specializzati testano i livelli di sicurezza dei clienti prevedendo le mosse degli hacker e simulando i possibili attacchi, anche attingendo informazioni dal dark web;
    • Una War Room, in cui si riuniscono gruppi di lavoro creati per la gestione tempestiva di incidenti critici, operando anche a stretto contatto con gli altri specialisti del centro e con il team di quasi 7.000 esperti di sicurezza nel mondo;
    • Una Customer Lounge, progettata per ospitare incontri con le aziende e mostrare loro l’efficacia delle soluzioni messe in atto in casi reali di attacco.

    Il Cyber Fusion Center di Accenture a Napoli

    “Dopo l’apertura degli Advanced Technology Center di Napoli e Cagliari, con l’inaugurazione di questo centro dedicato alla cyber security Accenture conferma il suo impegno a investire anche nel Mezzogiorno”, dichiara Fabio Benasso, Presidente e Amministratore delegato di Accenture Italia. “Stiamo creando qui un vero e proprio hub dell’innovazione che opera in un ecosistema virtuoso con le istituzioni, le aziende e il mondo accademico e che è in grado di attrarre e valorizzare i talenti locali e di portare innovazione e crescita in tutto il Paese. Il Cyber Fusion Center di Napoli sarà certamente un importante punto di riferimento per aziende italiane ed internazionali”.

    Paolo Dal Cin, Accenture Security Lead per Europa e America Latina, dichiara: “Una recente ricerca Accenture ha rilevato che, a livello mondiale, nei prossimi cinque anni le aziende potrebbero sostenere 5.200 miliardi di dollari di costi aggiuntivi e perdite di fatturato a causa di attacchi informatici. La cyber security è una tematica globale che riguarda tutti i settori industriali e la cui crescente complessità richiede competenze e soluzioni sempre più avanzate. I tradizionali SOC non sono più sufficienti a garantire la necessaria capacità di difesa. Il Cyber Fusion Center di Napoli fa parte della nuova generazione di centri Accenture pensati per aiutare i clienti a proteggere il proprio business e gli ecosistemi in cui operano, creando quel livello di fiducia digitale oggi fondamentale per la crescita di ogni organizzazione”.

    Il Cyber Fusion Center di Napoli è il sesto centro di Accenture di questo tipo, insieme a quelli di Bangalore (India), Praga (Repubblica Ceca), Tel Aviv (Israele), Sydney (Australia) e Washington DC (USA).

    accenture Cyber Fusion Center cybersecurity Napoli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.