• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Il Microsoft Ignite The Tour è a Milano

    Il Microsoft Ignite The Tour è a Milano

    By Redazione LineaEDP28/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nella tappa milanese della conferenza itinerante destinata a toccare 30 città in tutto il mondo, oltre 100 sessioni e 350 esperti mondiali per la formazione

    Da ieri, a Milano, è di scena a tappa italiana di Microsoft Ignite The Tour, la serie di eventi dedicati a sviluppatori e professionisti IT, che si terrà fino a oggi presso MiCo Milano Congressi.

    L’appuntamento conferma l’impegno di Microsoft nella formazione tecnica e nel supporto della community italiana, un elemento fondamentale per promuovere la digitalizzazione delle imprese e la crescita del Paese.

    Non a caso, sono più di 3.600 le persone che si sono iscritte alla due giorni, e che avranno l’opportunità di approfondire le proprie competenze in ambito cloud e scoprire tutti gli strumenti messi a disposizione da Microsoft per supportare le aziende italiane nel proprio percorso di trasformazione digitale.

    Il fil rouge della due giorni è il cloud

    I partecipanti potranno approfondire, grazie a oltre 100 sessioni e al confronto con più di 350 esperti a livello globale, le soluzioni innovative di Microsoft per la produttività, la gestione dei processi, l’analisi dei big data e lo sviluppo di applicazioni basate su AI e Machine Learning, senza dimenticare sicurezza e compliance. Inoltre, diversi interventi saranno dedicati ai temi dell’accessibilità e dell’inclusione, per raccontare come le nuove tecnologie possano supportare le persone nella propria quotidianità e aiutarle a esprimere il proprio potenziale in ambito lavorativo.

    L’iniziativa si inserisce nella cornice di Ambizione Italia, progetto più ampio di formazione, aggiornamento e riqualificazione delle competenze in chiave digitale, avviato a settembre 2018, con il quale Microsoft ha già formato 500.000 persone e che si propone di coinvolgere entro la fine del 2020 oltre 2 milioni di giovani, studenti, NEET e professionisti in tutta Italia, con l’obiettivo di contribuire all’occupazione e alla crescita dell’Italia, riducendo il fenomeno dello skills mismatch ovvero il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle realmente disponibili.

    Come riferito in una nota ufficiale da Barbara Cominelli (nella foto), Direttore Marketing & Operations di Microsoft Italia: «Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente Microsoft Ignite the Tour nel nostro Paese: dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 2.000 persone, quest’anno puntiamo a fare ancora meglio. Nel nostro Paese, le aziende sono sempre più consapevoli delle opportunità concrete e dei benefici offerti dall’intelligenza artificiale ma solo il 15% ha superato la fase pilota dei processi di adozione. Questa situazione di stallo è in buona parte dovuta alla carenza di professionisti IT con le competenze adeguate: mentre in Italia il tasso di disoccupazione resta tra i più alti d’Europa, sono in costante aumento le opportunità di lavoro nel settore IT, che non riesce a soddisfare la crescente richiesta di figure competenti in ambito tecnologico. Con il programma Ambizione Italia e attraverso iniziative come Microsoft Ignite the Tour puntiamo ad accelerare lo sviluppo di competenze digitali per i professionisti che intendono aggiornarsi o riqualificarsi, con l’obiettivo finale di aiutare le aziende italiane nel proprio percorso di trasformazione digitale».

     

     

     

    formazione microsoft Microsoft Ignite The Tour
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.