• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Perché conviene migrare sul cloud le applicazioni core

    Perché conviene migrare sul cloud le applicazioni core

    By Redazione LineaEDP18/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo spiegano IDC e IBM in un evento organizzato a Padova il prossimo 19 aprile per spiegare come e perché conviene migrare su a SAP S/4HANA

    La migrazione delle applicazioni core business verso il modello cloud rappresenta un momento critico ma fondamentale per le imprese italiane, soprattutto nell’ottica dei percorsi di trasformazione digitale.

    Lo sostiene IDC, pronta ad affermare che il divario in termini di prestazioni aziendali si è in effetti notevolmente ampliato a favore delle imprese più orientate al cloud (“cloud-enabled”), a prescindere dalla loro dimensione e dal settore merceologico di appartenenza.

    In tal senso, la migrazione verso il modello cloud delle cosiddette applicazioni “core business” risulta essere il primo e sicuramente più concreto passo di un percorso di trasformazione e innovazione digitale.

    Verso modelli operativi più agili, scalabili e governabili

    Nello specifico, la migrazione delle applicazioni core verso SAP S/4HANA è un momento critico ma fondamentale per molte imprese italiane.

    Nella progressione verso un nuovo ambiente applicativo e infrastrutturale, quest’ultime vedranno profilarsi non soltanto un’opportunità di rinnovamento tecnologico, ma una vera e propria evoluzione verso modelli operativi più agili, scalabili e governabili.

    La decisione di passare al cloud è una pietra miliare fondamentale nel percorso di migrazione di S/4HANA. Poiché la modernizzazione di un’applicazione ERP è un processo delicato, trovare un provider che fornisca un procedimento efficiente e affidabile è importante per ridurre il rischio e accelerare la trasformazione.

    Secondo una recente survey condotta da IDC, più di 7 imprese europee su 10 pongono la facilità/affidabilità di migrazione come criterio decisionale chiave.

    Non sorprende che anche la sicurezza e la conformità siano ritenuti fattori importanti, così come le certificazioni, le architetture di riferimento e le competenze in area SAP.

    Curiosamente, un pricing competitivo non appare come fattore fondamentale, interessando poco più di quattro aziende su dieci.

    Appuntamento a Padova il 19 aprile 2020

    Di questo e di molto altro ancora si parlerà a Padova il prossimo 19 aprile nell’evento intitolato: “Digital Reinvention and Cloud Innovation Path: innovazione e modernizzazione attraverso la migrazione a SAP S/4HANA”.

    In nuovo evento, che IDC e IBM organizzeranno presso il Centro Congressi Villa Ottoboni, costituirà l’occasione per esaminare sfide e opportunità che le imprese del territorio stanno fronteggiando nella migrazione a SAP S/4HANA.

    Nel corso dell’evento sono previsti interventi di analisti di IDC e di esperti, testimonianze di progetti già realizzati da aziende leader ed esempi di gestione del cambiamento aziendale.

     

    Ibm IDC Migrare al cloud SAP S/4HANA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.