• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nuova visione strategica Cornerstone per il mondo del lavoro

    Nuova visione strategica Cornerstone per il mondo del lavoro

    By Redazione LineaEDP15/05/20207 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’acquisizione di Saba Software, Cornerstone annuncia piani di innovazione per aiutare le aziende ad affrontare il cambiamento con successo

    Cornerstone OnDemand ha reso nota al mercato una visione strategica pluriennale per aiutare le aziende ad adattarsi a un nuovo mondo del lavoro, che richiede il continuo sviluppo delle risorse umane e una rapida agilità organizzativa.

    Negli ultimi mesi, la pandemia globale di COVID-19 ha richiesto alle aziende di tutti i settori di cambiare molto velocemente. Che si tratti di convertire l’intera forza lavoro al lavoro da remoto o di creare prodotti completamente nuovi per rispondere a nuove esigenze, avere la capacità di cambiare rotta rapidamente sta diventando una caratteristica fondamentale per una sostenibilità duratura. Anche quando la crisi sarà finita, il mondo sarà cambiato per sempre e la volatilità delle imprese – che è in aumento da decenni – diventerà la nuova normalità.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Adam Miller, fondatore e CEO di Cornerstone: «L’emergere di questo nuovo mondo del lavoro è la prova che le aziende devono essere più agili che mai per avere successo. I vincitori di domani saranno le aziende senza vincoli, cioè quelle che non sono imbrigliate dalle convenzioni di ieri, bensì pronte ad adattarsi agli ambienti in rapido cambiamento. E al centro di un’attività senza restrizioni c’è lo sviluppo continuo delle persone».

    Cornerstone si impegna ad aiutare le aziende a navigare in questo nuovo mondo del lavoro. Negli ultimi 20 anni, l’azienda ha affinato il proprio software e applicato la sua esperienza per aiutare le aziende ad adattarsi rapidamente e sviluppare continuamente il proprio capitale umano con le giuste competenze e la giusta formazione. Dopo la recente acquisizione di Saba Software, Cornerstone è posizionata ancora meglio sul mercato per aiutare i clienti a transitare a questa nuova realtà. L’unione delle due aziende ha creato una realtà che ora supporta circa 7000 clienti in tutto il mondo; tale portata ampliata, unita a un team di ricerca e sviluppo che è aumentato del 60%, consentirà a Cornerstone di accelerare l’innovazione in tre aree strategiche che aiuteranno le aziende a trasformarsi in business resilienti.

    Innovazione n. 1: La formazione è l’acceleratore

    La formazione è l’acceleratore dell’adattabilità. I dati di Cornerstone People Research Lab mostrano infatti che la formazione è salita alle stelle nelle ultime settimane – compreso un picco nei corsi sulla gestione dello stress e sul lavoro da casa – mentre le aziende aiutano i dipendenti ad adattarsi a questa nuova normalità. Ciò dimostra che anziché utilizzare la formazione solo per soddisfare i requisiti di conformità, le aziende dovranno fornire ai dipendenti un tipo di formazione più olistica per affrontare tutti gli aspetti della vita lavorativa.

    Per fare ciò, la formazione sul posto di lavoro dovrà essere:

    Diffusa: disponibile su qualsiasi dispositivo e, cosa più importante, fornita nel flusso di lavoro in sistemi e strumenti dove il lavoro è già in atto.

    Ultra-personalizzata: in grado di eliminare il tempo e l’energia necessari ai dipendenti per ricercare il tipo di formazione, presentando corsi pertinenti e contestualizzati in base alle loro capacità, esperienza, aspirazioni e preferenze.

    Abilitatore del business: per adattarsi rapidamente e su vasta scala, le aziende devono promuovere una formazione autentica – quella che resta nella memoria e che richiede ripetizione, rafforzamento e nutrimento.

    Cornerstone ha iniziato a compiere passi significativi in questa direzione strategica fornendo alle persone i contenuti di formazione più moderni e pertinenti disponibili attraverso l’offerta di servizi in abbonamento Cornerstone Content Anytime, e collaborando con fornitori di contenuti di prim’ordine, tra cui lo sviluppatore di formazione VR Talespin.

    Innovazione n. 2: Coaching personalizzato basato su Intelligenza Artificiale

    Uno dei principali motivi per cui le persone ad alto potenziale scelgono di lasciare un’azienda è perché non hanno l’opportunità di imparare e di crescere. Secondo un trend report di Mercer Consulting, queste persone vogliono sentire, oggi più che mai, di avere uno scopo.

    Per rispondere a queste forze motivazionali nei dipendenti, che sono fondamentali e in continua evoluzione, le aziende dovranno riesaminare il modo in cui supportano le proprie risorse umane in queste due aree:

    Trasformare i manager in coach: Le imprese dovranno fornire ai propri manager gli strumenti per comprendere meglio i singoli dipendenti, e non soltanto i ruoli che ricoprono. Un quadro olistico – che comprenda le competenze approfondite, gli interessi, le aspirazioni personali e professionali, il benessere emotivo di ogni risorsa – darà modo ai manager di sostenere conversazioni più significative e basate su dati, il che consentirà una strutturazione personalizzata della carriera di ogni dipendente.

    Integrare la guida dei dipendenti con strumenti di coaching digitale basati su AI: I manager non possono allenare da soli. Le aziende dovranno fornire strumenti di coaching digitale che guidino la crescita della carriera, suggeriscano esperienze di sviluppo personalizzate e aiutino i dipendenti a identificare quando sono fuori strada per correggere prontamente il tiro. Ad esempio, le chatbot intelligenti faranno di tutto, dal proporre un nuovo corso di formazione a un progetto imminente al quale il dipendente potrebbe essere interessato, fino a un ruolo adatto alle sue competenze.

    Coerente con la sua nuova vision, Cornerstone ha recentemente lanciato Cornerstone Careers, una nuova soluzione per aiutare i dipendenti a restare connessi con i propri manager e proseguire nella loro carriera. Cornerstone Careers comprende Check-Ins e Capabilities, ai quali saranno aggiunte nuove funzionalità nei prossimi mesi, compreso Career Center, per supportare le persone a sviluppare il proprio percorso di carriera in modo completamente personalizzato.

    Innovazione n. 3: Dati olistici sulle persone per decisioni migliori per le persone

    Insieme alla tecnologia è arrivata una quantità enorme di dati e analytics. Per anni, le aziende hanno faticato per estrarre insight e business value rilevante dai dati delle persone. Tuttavia, i set di dati del passato non riuscivano a fornire alle imprese una comprensione olistica e significativa delle loro risorse, in quanto a capacità, punti di forza, esperienze, aspirazioni, umore, preferenze di apprendimento e benessere dei singoli dipendenti.

    Avere accesso a dati più olistici sulle persone andrà a beneficio delle aziende in due modi:

    Le aziende potranno prendere decisioni di business migliori: Un set completo di dati sulle competenze consentirà alle aziende di favorire lo sviluppo e l’impiego delle persone giuste in progetti, ruoli e investimenti chiave e di creare team con un mix ottimale di dipendenti, candidati e liberi professionisti.

    Le aziende potranno migliorare il benessere, l’impegno e la fidelizzazione dei propri dipendenti: I dipendenti e i loro manager saranno in grado di utilizzare questi dati nelle conversazioni sullo sviluppo della carriera, consentendo un approccio iper-personalizzato alla crescita, anziché un unico modello utilizzato per tutti.

    All’inizio di quest’anno, Cornerstone ha compiuto un grande passo in questo settore con l’acquisizione di Clustree, una tech company francese che ha sviluppato un motore di competenze basato su AI e un’ampia ontologia di skill per aiutare le aziende ad abbinare le capacità dei propri dipendenti con ruoli lavorativi specifici. Attualmente, Cornerstone sta integrando questa tecnologia con le sua gamma di soluzioni che vedranno a breve novità.

    L’emergere di questo nuovo mondo del lavoro arriva in un momento cruciale per Cornerstone. Con la recente acquisizione di Saba, l’azienda si trova in una posizione ancora migliore per aiutare i clienti a passare a questa nuova realtà. L’impegno di Cornerstone è rivolto all’accelerazione di queste iniziative di innovazione strategica con l’intento di aiutare le aziende ad affrontare queste nuove e improvvise sfide, creare nuove opportunità e trasformarsi in aziende resilienti e prive di vincoli.

    Cornerstone Cornerstone OnDemand formazione persone Saba Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.