• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Workday e Salesforce insieme per un ritorno al lavoro sicuro
    News

    Workday e Salesforce insieme per un ritorno al lavoro sicuro

    Di Redazione LineaEDP16/06/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata una nuova partnership tra Workday e Salesforce per preparare la forza lavoro e riaprire in tutta sicurezza i luoghi di lavoro

    Workday, realtà specializzata in applicazioni aziendali cloud per la finanza e le risorse umane, ha annunciato i piani di ulteriore integrazione con Work.com di Salesforce per consentire ai clienti comuni di proseguire nei propri progetti per un ritorno al lavoro in sicurezza.

    Le aziende offriranno soluzioni integrate tra Workday, fonte di informazioni sui lavoratori in tempo reale e approfondimenti sulle competenze per la forza lavoro dinamica, e Work.com di Salesforce, una nuovissima suite di applicazioni e risorse di consulenza per aiutare i leader aziendali e della comunità in tutto il mondo a riaprire in sicurezza. L’unione doterà i clienti congiunti di informazioni e strumenti ricchi che agiranno tempestivamente per aiutarli a gestire la propria forza lavoro in una strategia di riapertura in tempi di COVID-19.

    Al passo con l’evoluzione anche delle esigenze sul posto di lavoro

    Le aziende che si avviano verso il ritorno al lavoro, sono alla ricerca di nuovi modi per promuovere una cultura basata sui dati, costruita su una migliore comprensione, protezione e produttività di una forza lavoro più distribuita, poiché COVID-19 ridefinisce come e dove il lavoro viene svolto. Ciò, in combinazione con la necessità di aderire alle normative in continua evoluzione, richiede partner e soluzioni affidabili per favorire la collaborazione interorganizzativa, guidare rapidamente decisioni intelligenti e comunicare ai lavoratori su larga scala.

    Con le soluzioni integrate tra Workday e Work.com di Salesforce, i clienti saranno in grado di sincronizzare i dati critici di lavoratore e competenze di Workday, inclusi quelli della potente ontologia di Workday Skills Cloud, con le informazioni di sicurezza, salute e luogo di lavoro di Work.com.

    Le aziende pianificano di offrire soluzioni future che aiuteranno i clienti a:

    • Preparare e proteggere il posto di lavoro

    Quando le aziende si prepareranno alla riapertura, saranno in grado di valutare la disponibilità del sito e di tenere traccia delle considerazioni sanitarie regionali per prendere decisioni critiche basate sui dati, come ad esempio se la riconfigurazione degli spazi degli uffici può soddisfare le esigenze di distanziamento sociale o sapranno valutare e gestire l’inventario dei dispositivi di protezione personale. Inoltre, saranno in grado di assegnare e dislocare i lavoratori nei luoghi appropriati in modo più sicuro, rimanendo al contempo informati sulle normative locali in materia di salute e sicurezza.

    • Salvaguardare e supportare la forza lavoro

    I clienti che intenderanno riportare la propria forza lavoro in ufficio potranno anche valutare le preferenze o la fattibilità della sede del lavoratore tramite uno screening sanitario e determinare l’idoneità dei dipendenti in base al completamento della formazione in materia di salute e sicurezza. Inoltre, saranno in grado di creare un approccio graduale per riportare i lavoratori in ufficio sulla base di altri fattori quali la criticità, la gestione dei turni e la capacità della sede. Tutto questo potrà essere fatto proteggendo la sicurezza dei lavoratori in loco e a casa con soluzioni per tracciare manualmente i contatti sanitari e relazionali in modo sicuro e privato.

    • Prepararsi al Changing World of Work

    Guardando al futuro, i clienti potranno identificare le competenze di cui hanno e di cui avranno bisogno, e saranno in grado di determinare dove hanno le migliori opportunità di migliorare e riqualificare la loro forza lavoro – in ultima analisi, schierando il talento quando.

    Come riferito in una nota ufficiale da Pete Schlampp, vice presidente esecutivo, prodotti, Workday: «Le aziende richiedono un’incredibile quantità di conoscenza della forza lavoro per costruire una strategia di ritorno al lavoro e affrontare rapidamente gli improvvisi mutamenti che ne deriveranno nel nostro mondo che cambia. La combinazione dei dati di Workday con il set di strumenti di Work.com è un’accoppiata potente. Il risultato sarà un insieme di soluzioni integrate che riteniamo forniscano ciò di cui i leader delle risorse umane hanno bisogno per guidare l’ambiente attuale: più intelligenza e sistemi affidabili per prendere decisioni che sblocchino il potenziale della forza lavoro in modi completamente nuovi».

    Per Bret Taylor, Presidente e COO, Salesforce: «Le organizzazioni di tutto il mondo sono alle prese con il come e il quando tornare al lavoro – e si stanno rivolgendo ai dati per prendere decisioni sicure e intelligenti. Tuttavia, mettere insieme più flussi di dati – come le competenze dei dipendenti, il benessere dei dipendenti, i programmi di sanificazione, le informazioni sanitarie regionali – può essere complesso e richiedere molto tempo. Integrando i dati dei dipendenti di Workday direttamente in Work.com, rendiamo più facile per i datori di lavoro centralizzare i dati critici e rimettere in funzione le proprie attività».

     

     

     

     

     

     

    forza lavoro salesforce Work.com Workday
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare