• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»IBM e SAP liberano il potere dei dati nelle aziende

    IBM e SAP liberano il potere dei dati nelle aziende

    By Redazione LineaEDP26/06/20207 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuove offerte a valore per la gestione dei dati specifiche per i diversi settori di mercato aiutano le aziende nel percorso verso l’impresa intelligente

    IBM e SAP hanno annunciato l’evoluzione della loro partnership con la definizione di piani per sviluppare nuove offerte volte a creare un viaggio più prevedibile e semplice per le aziende che vogliono diventare imprese intelligenti facendo leva sui dati.

    L’iniziativa Evolution Partnership offre nuove soluzioni intelligenti d’industria per consentire processi end-to-end che aiutano le imprese ad accelerare la modernizzazione di sistemi e flussi di lavoro.

    Oltre 400 aziende hanno reso più moderni i loro sistemi e processi aziendali grazie alla partnership per la trasformazione digitale di IBM e SAP. La pandemia di COVID-19 continua a influenzare in modo significativo molti settori in tutto il mondo, le organizzazioni si stanno quindi rendendo conto di aver bisogno di maggior agilità per adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato e alla domanda dei clienti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Adaire Fox-Martin, SAP Executive Board member: «Il futuro a breve e lungo termine delle organizzazioni è definito dalla loro capacità di rispondere in modo proattivo alle difficili condizioni di mercato di oggi, che non hanno precedenti. Le aziende ottengono un vantaggio competitivo liberando il potere dei dati lungo tutta la catena del valore, identificando nuove opportunità di business e creando esperienze uniche per i loro clienti e dipendenti, cercando di operare al contempo con un time-to-value più rapido. La partnership di SAP con IBM combina il potere di applicazioni intelligenti leader a livello mondiale e la competenza tecnologica per generare valore più velocemente. Questi elementi sono alla base delle trasformazioni che sosterranno le aziende oggi e nel futuro. La partnership aiuterà i nostri clienti a operare sul mercato e a migliorare i loro i risultati di bilancio».

    Il prossimo passo della collaborazione tra IBM e SAP mira a favorire una più rapida trasformazione del time-to-value delle imprese, accelerare l’innovazione con offerte a valore per la gestione dei dati specifiche per i diversi settori di mercato, sviluppare esperienze uniche e rilevanti per clienti e dipendenti e fornire la massima flessibilità e scelta per eseguire i carichi di lavoro in ambienti cloud ibridi.

    Secondo Mark Foster, Senior Vice President, IBM Services: «Per competere in un mondo in rapida evoluzione, le aziende hanno bisogno di ridefinire le proprie organizzazioni per creare processi aziendali efficienti e automatizzati, applicando le tecnologie più avanzate per trasformare processi statici e isolati in flussi di lavoro agili e intelligenti. Le nuove soluzioni annunciate sono un’altra pietra miliare nella partnership di 48 anni di IBM con SAP con cui aiutiamo i nostri clienti ad accelerare il percorso per diventare cognitive enterprise. La collaborazione con SAP è progettata per aumentare la velocità dei processi decisionali e creare esperienze più significative per clienti e dipendenti».

    La rinnovata collaborazione tra IBM e SAP prevede di fornire soluzioni progettate per:

    Reinventare i flussi di lavoro con i processi intelligenti end-to-end per industry

    Annunciata la scorsa settimana, l’offerta di soluzioni cloud per industry da parte di SAP comprende soluzioni verticali innovative che favoriscono crescita sostenibile e trasformazione economica. Per soddisfare ulteriormente la domanda del mercato di innovazione specifica per mercati verticali, IBM e SAP hanno definito e proposto insieme soluzioni in cloud per la gestione intelligente di flussi di lavoro end-to-end per singolo settore che consentono alle aziende di prendere decisioni basate sui dati. La prima offerta si concentrerà sui processi di business lead-to-order e plan-to-manufacturing per l’industria dei macchinari e componenti industriali (IM&C), e aiuterà i produttori industriali a reinventare i processi di flusso di lavoro per aumentare la produttività e la soddisfazione dei clienti. IBM e SAP hanno collaborato con le principali società del settore IM&C per progettare e sviluppare nuove funzionalità. In qualità di SAP Model Company partner, IBM collabora con SAP anche per sviluppare un’Azienda Modello SAP per il settore delle Telecomunicazioni che aiuterà i gestori a trasformare i processi rivolti ai clienti e il back-office, oltre a contribuire a massimizzare il ritorno degli investimenti in 5G.

    Flessibilità con soluzioni di cloud ibrido

    Secondo un recente sondaggio condotta dall’ASUG (Americas’ SAP Users’ Group), la maggioranza degli intervistati ha affermato di avere già installato SAP S/4HANA in un modello di cloud ibrido o di avere a piano di farlo a breve. Le aziende continuano a far evolvere rapidamente i propri modelli di business e a riconfigurare i processi per supportare meglio i clienti e soddisfare le nuove esigenze del mercato. Molti si basano su una strategia di cloud ibrido per diventare imprese intelligenti. Per aiutare i clienti a disporre della flessibilità necessaria per eseguire i carichi di lavoro nell’ambiente cloud più idoneo, IBM, Red Hat e SAP collaboreranno per portare i servizi on-premise SAP convalidando le implementazioni private di SAP Cloud Platform e i relativi servizi di supporto su Red Hat OpenShift. Attualmente, quando questa soluzione sarà resa disponibile, dopo averla testata con un gruppo selezionato di clienti, sarà possibile sviluppare estensioni di applicazioni con i desiderati livelli di sicurezza, requisito fondamentale per i clienti che operano in settori regolamentati.

    Reimmaginare le esperienze di clienti e dipendenti

    Con Internet, smartphone e social media, per i clienti e i dipendenti non è mai stato così facile condividere commenti e impressioni sulla qualità delle esperienze che hanno con aziende, prodotti, o servizi. Secondo lo studio globale C-Suite di IBM l’82% dei responsabili d’azienda è convinto che i dati aiutino a creare un vantaggio strategico rafforzando la fiducia dei clienti e aumentando i profitti. Per aiutare le aziende a far crescere il valore dei dati, IBM e SAP progettano di offrire tecnologia e servizi sfruttando il portafoglio di soluzioni SAP Customer Experience e le soluzioni di Experience Management di SAP (Qualtrics) per consentire ai clienti di offrire un’esperienza multi-canale di prossima generazione e misurare e migliorare l’efficacia delle esperienze dei pubblici coinvolti. La collaborazione IBM-SAP è progettata per favorire la fedeltà e l’impegno di clienti e dipendenti e la qualità del brand e dei prodotti in diversi settori verticali. IBM prevede di integrare l’uso delle soluzioni di Experience Management nei progetti, come parte del framework di gestione del cambiamento organizzativo di IBM per offrire ai clienti un’esperienza di progetto differenziata e ottimizzata.

    Automatizzare i processi per accelerare la trasformazione

    IBM e SAP stanno collaborando per creare l’IBM Accelerated Move Center, un laboratorio per studiare piani di migrazione di nuova generazione progettato per automatizzare ulteriormente e accelerare il viaggio verso l’impresa intelligente e offrire ai clienti una maggiore prevedibilità nel loro percorso verso SAP S/4HANA. Questa nuova offerta si baserà su approcci per l’integrazione preconfezionati che utilizzano modelli di settore di base anch’essi preconfigurati e sfruttano gli strumenti di automazione e configurazione creati in collaborazione con IBM Research.

    Queste nuove offerte saranno basate sulla suite intelligente di SAP e sulle soluzioni cloud per industry di SAP e consentiranno ai clienti di beneficiare delle avanzate tecnologie di SAP e IBM, quali AI, machine learning, automazione e analitycs. Inoltre, queste offerte saranno basate sulla nuova piattaforma evolutiva di IBM, che offre una visione unica delle soluzioni IBM, comprese le soluzioni pre-configurate Industry Impact, e interagisce con la SAP Business Technology Platform, permettendo alle aziende di creare insight avanzati, integrare funzionalità e costruire, estendere e migliorare le applicazioni SAP. Questa combinazione aiuta i clienti a trarre vantaggio in modo più efficiente della suite intelligente di SAP, migrare verso il cloud, trasformare i dati in valore per l’organizzazione e utilizzare le tecnologie emergenti per supportare flussi di lavoro intelligenti.

     

     

    Evolution Partnership Ibm SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Peserico cresce con SAP

    13/05/2025

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.