• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»L’Enterprise Data Cloud di Cloudera è ovunque

    L’Enterprise Data Cloud di Cloudera è ovunque

    By Redazione LineaEDP07/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cloudera Data Platform Private Cloud accelera la trasformazione digitale dei dati attraverso cloud privato e ibrido con livelli di velocità, scalabilità e convenienza economica tipici del cloud

    cloudera logo_nuovo_2019

    Cloudera, the enterprise data cloud company, ha annunciato il completamento della propria enterprise data cloud con la presentazione di Cloudera Data Platform Private Cloud (CDP Private Cloud). Costruita per il cloud ibrido, CDP Private Cloud permette di collegare ambienti on-premise e cloud pubblici con livelli di sicurezza e governance coerenti e integrati tra loro.

    Una enterprise data cloud offre una potente capacità di analisi self-service in ambienti ibridi e multi-cloud, con la possibilità di creare valore dall’Edge fino all’AI. Grazie alla capacità di realizzare concretamente la vision di un enterprise data cloud, l’IT può implementare ogni funzione analitica su qualsiasi cloud, abbinando la velocità e l’agilità desiderate con i livelli di sicurezza e governance necessari.

    “Non è mai stato così chiaro come oggi che ogni azienda debba basare il proprio business sui dati, e per questo deve poter contare su una piattaforma dati agile, veloce ed efficiente con una gamma completa di funzionalità, dall’Edge fino all’AI”, spiega Mick Hollison, chief marketing officer di Cloudera. “Il lancio di CDP Private Cloud completa il nostro progetto di una enterprise data cloud che consente alle aziende di operare complessi processi sui dati attraverso più cloud, gestire la loro governance e permettere un’analisi multifunzione, indipendentemente da dove i dati risiedono.”

    “La nuova generazione di piattaforme di data analytics sarà alimentata da una enterprise data cloud basata su infrastruttura cloud-native, come Kubernetes”, aggiunge Ashesh Badani, senior vice president, Cloud Platforms di Red Hat. “Come soluzione container di riferimento per CDP Private Cloud, siamo ansiosi di vedere Red Hat OpenShift come base Kubernetes enterprise per implementazioni on-premise di una piattaforma che possa trasformare i dati in informazioni aziendali ancor più chiare e concrete.”

    CDP Private Cloud, integrata con Red Hat OpenShift, completa il progetto Cloudera di una enterprise data cloud con una potente architettura ibrida, alimentata da Kubernetes, che separa potenza di calcolo e storage per ottenere maggiore agilità, facilità d’uso e un utilizzo più efficiente dell’infrastruttura cloud privata e pubblica. Insieme, Red Hat OpenShift e CDP Private Cloud contribuiscono a creare un’architettura dati ibrida e multi-cloud, che consente ai team di integrare rapidamente le applicazioni mission-critical ed eseguirle ovunque, senza dover bloccare quelle esistenti. Le aziende possono ora raccogliere, arricchire, effettuare report, erogare e modellare i dati aziendali per qualsiasi caso di utilizzo aziendale in qualsiasi cloud.

    “È arrivato il momento per i leader IT di scegliere un’architettura dati pensata per il futuro, che li liberi dalle limitazioni esistenti”, commenta Arun Murthy, chief product officer di Cloudera. “CDP Private Cloud, che opera su Red Hat OpenShift, modernizza le piattaforme dati sfruttando la separazione tra potenza di calcolo e storage con container e Kubernetes per velocizzare i processi fino a dieci volte, e assicura che i workload più critici soddisfino i relativi SLA, sfruttando al massimo il concetto di enterprise data cloud.”

    CDP Private Cloud estende i livelli di velocità, scalabilità e convenienza economica al ciclo di vita dei dati connessi, permettendo all’IT di rispondere positivamente al business:

    ● Fornire facilmente servizi di data analytics e machine learning, fino a 10 volte più veloci rispetto alle soluzioni di data management e ai servizi cloud tradizionali, per reagire più rapidamente alle mutevoli esigenze aziendali ed eliminare i rischi legati alla cosiddetta shadow IT.

    ● Soddisfare la richiesta esponenziale di servizi di data analytics e machine learning, con un’architettura di dati ibrida (su scala Petabyte), tanto flessibile da poter utilizzare cloud privati e pubblici, con un più rapido time to value e il supporto su ampia scala di workload critici.

    ● Ottimizzare e condividere l’infrastruttura di calcolo lungo tutto il ciclo di vita dei dati – streaming, progettazione, immagazzinamento e machine learning – aumentando l’efficienza e riducendo i costi, eliminando una replica inutile dei dati.

    ● Garantire che le policy di sicurezza e governance siano applicate in modo semplice e coerente in tutte le implementazioni hybrid e multi-cloud per ridurre i rischi legati alla compliance normativa e alle sanzioni conseguenti.

    ● Investire su una piattaforma alimentata dall’open source, garantendo un’innovazione rapida e continua per rispondere costantemente a esigenze di business in continua evoluzione.

    CDP Private Cloud Cloudera Cloudera Data Platform Private Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.