• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Paessler: le 5 sfide che i sistemisti devono affrontare più spesso e come affrontarle

    Paessler: le 5 sfide che i sistemisti devono affrontare più spesso e come affrontarle

    By Redazione LineaEDP10/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paessler individua le prime 5 delle sfide citate e i modi che PRTG offre per prevenire un’interruzione o per essere informati al più presto

    logo-paessler

    Chiunque sia responsabile dell’infrastruttura IT di un’azienda deve affrontare molti argomenti diversi. Oltre ai progetti, l’attenzione principale è rivolta al buon funzionamento della rete. Un’interruzione non solo infastidisce i dipendenti, ma può anche avere conseguenze finanziarie per l’azienda.

    Attraverso un sondaggio globale abbiamo voluto sapere quali sfide quotidiane gli amministratori di sistema affrontano più spesso. Ecco le prime 5 delle sfide citate e i modi che PRTG di Paessler offre per prevenire un’interruzione o per essere informati al più presto.

    N 1: Problemi di connettività di rete

    Indipendentemente dal modo in cui i dispositivi sono collegati in una rete, è necessario garantire che siano accessibili. Di solito sono gli utenti che informano che, ad esempio, l’accesso non è più consentito o che non è possibile ricevere dati. Con il sensore Ping di PRTG, non solo si viene informati non appena un dispositivo non è raggiungibile, ma si ha anche una panoramica del tempo di attività di ciascun dispositivo.

    👉 Disponibilità di dispositivi di rete

    N 2: Rallentamenti della larghezza di banda

    I problemi di larghezza di banda non solo causano un accesso lento a database e file server, ma possono spesso portare a timeout. Deve essere disponibile una certa quantità di larghezza di banda, in particolare per le applicazioni che funzionano con file di grandi dimensioni, in modo tale che l’applicazione, ad esempio, non venga chiusa mentre si cerca di aprirla. Ancora più importante è avere una larghezza di banda sufficiente quando si utilizza VoIP. Questa è nota come comunicazione in tempo reale, quando i disturbi sono immediatamente evidenti nell’immagine e nella voce. Diversi sensori di larghezza di banda aiutano a trovare i rallentamenti nella rete e a risolverli.

    👉  Sensori di larghezza di banda

    N 3: Carenza di spazio sul server

    Se la capacità di archiviazione su un server non è sufficiente, lo si può notare dal fatto che il server interessato funziona in modo estremamente lento o spesso non funziona più del tutto. In alcuni casi, non è nemmeno più possibile accedere. Probabilmente ogni amministratore ha riscontrato questo problema. La capacità del disco rigido si riduce senza un motivo chiaro. Diversi sensori di archiviazione e file server forniscono un rimedio. Si ha anche la possibilità di essere informati se lo spazio di archiviazione disponibile viene utilizzato più rapidamente rispetto al solito e si può quindi prevenire un errore!

    👉 Sensori di archiviazione e file server

    N 4: Violazioni della sicurezza

    Le violazioni della sicurezza dovrebbero ricevere la massima attenzione il più presto possibile. Di solito è qui che sorgono i maggiori pericoli! Pertanto, molte aziende utilizzano telecamere di sorveglianza e controlli di accesso. Ma chi controlla la stazione di sorveglianza? PRTG può fornire la soluzione giusta per monitorare qualsiasi ambiente TVCC. Inoltre, si può creare una dashboard in cui è possibile avere, ad esempio, una panoramica dell’immagine dal vivo proveniente dalle telecamere più critiche.

    👉 Tenere d’occhio le apparecchiature TVCC

    N 5: Problemi ISP

    Niente è più fastidioso di quando la connessione Internet non è più disponibile. Questo è probabilmente il motivo più comune per cui i dipendenti chiamano e si lamentano. In tal caso, non solo non è più possibile accedere alle pagine web, ma anche l’accesso alle risorse di rete ad esempio da postazioni remote non è più possibile. Di conseguenza, anche un negozio online non può più essere accessibile, il che significa perdite finanziarie e clienti insoddisfatti. Con i vari sensori HTTP, PRTG può informare se le pagine web esterne o interne sono disponibili e quanto tempo impiegano a caricarsi completamente. In combinazione con il sensore remoto Ping, è possibile stabilire rapidamente se si tratta di un problema selettivo o addirittura di un errore di connessione a Internet.

    👉 Sensori Server Web (HTTP)

    Paessler PRTG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.