• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    • Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
    • Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
    • GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
    • TeamSystem sempre più AI-oriented
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Nuove funzionalità per VMware Cloud su AWS

    Nuove funzionalità per VMware Cloud su AWS

    By Redazione LineaEDP20/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I miglioramenti annunciati aiuteranno i clienti a migrare e modernizzare le applicazioni, ottimizzando la redditività del cloud di VMware Cloud su AWS

    VMware ha annunciato nuove funzionalità progettate per migliorare ulteriormente il valore economico di VMware Cloud su AWS, soddisfacendo al contempo una serie di requisiti per la modernizzazione delle applicazioni, la business continuity, la resilienza e la migrazione del cloud.

    Queste nuove funzionalità includono la nuova Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2) i3en, istanza in grado di offrire quasi il 50% in meno di costi per GB di storage grezzo, una configurazione SDDC a 2 host, che abbassa del 33% il prezzo di ingresso per gli ambienti di produzione, e un nuovo servizio di gestione del cloud multi-tenant che consente ai partner di supportare 5-10 volte più clienti senza costi iniziali aggiuntivi, consentendo al contempo alle organizzazioni più piccole di acquistare VMware Cloud su AWS per ogni VM piuttosto che per host.

    VMware Cloud su AWS è un servizio progettato congiuntamente che porta VMware Cloud Foundation ad Amazon Web Services (AWS), con accesso ottimizzato ai servizi AWS. Il servizio offre una migrazione ultraveloce del cloud, potenziata da VMware HCX e vMotion in combinazione con un’infrastruttura cloud ibrida coerente e con le operazioni e l’infrastruttura del cloud. Una volta migrate le applicazioni, i clienti possono eseguirle, gestirle e modernizzarle con il portafoglio Tanzu di VMware e integrare i servizi AWS nativi.

    VMware Cloud su AWS aiuta le aziende a minimizzare le potenziali interruzioni di business, offrendo un ambiente cloud ibrido perfettamente integrato, in meno di due ore da una qualsiasi delle 17 regioni AWS in tutto il mondo, e scalato per supportare più utenti, più carichi di lavoro e richieste urgenti in pochi minuti.

    Innovazioni e una migliore economia del cloud

    VMware continua a fornire funzionalità chiave che consentono ai clienti di accelerare il loro percorso di migrazione e modernizzazione e di supportare ulteriormente la resilienza aziendale con VMware Cloud su AWS. VMware annuncia i seguenti miglioramenti che aiuteranno i clienti a migrare e modernizzare le applicazioni, ottimizzando al contempo la redditività del cloud di VMware Cloud su AWS.

    Nuovo i3en.metal Instance: questo nuovo tipo di host è basato su processori scalabili Intel Xeon di seconda generazione. È stato progettato per carichi di lavoro con elevati requisiti di prestazioni e offre un’economia di scala superiore per la migrazione dei data center e i progetti di trasformazione per il disaster recovery.

    Il cluster di produzione a 2 host che abbassa i costi di avvio del 33%: il cluster a 2 host fornisce un nuovo ambiente minimo per i carichi di lavoro di produzione, consentendo a un numero ancora maggiore di clienti, partner e fornitori di servizi gestiti (MSP) di iniziare a utilizzare VMware Cloud su AWS.

    Una infrastruttura nativa del cloud con VMware Tanzu Kubernetes Grid: le organizzazioni possono implementare, scalare e gestire applicazioni containerizzate su VMware Cloud su AWS con l’aggiunta di Tanzu Kubernetes Grid.

    Opzioni di rete ampliate: VMware Transit Connect (Anteprima) eliminerà i problemi di auto-distribuzione e gestione di configurazioni complesse per stabilire un fabric di connettività attraverso VMware Cloud su AWS SDDC, Amazon Virtual Private Clouds (Amazon VPC) e ambienti on-premises.

    La multi-tenancy riduce i costi degli MSP, apre nuove opportunità con le PMI: Il servizio VMware Cloud Director fornisce agli MSP un modello pay-as-you-grow, riducendo così i costi generali per agevolare le piccole e medie imprese.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native

    17/07/2025

    Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani

    15/07/2025

    Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?

    14/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.