• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Verizon e Microsoft: soluzioni IoT end-to-end complete

    Verizon e Microsoft: soluzioni IoT end-to-end complete

    By Redazione LineaEDP29/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Verizon Business accelera la creazione e la distribuzione di soluzioni Internet of Things con Microsoft Azure IoT Central

    Verizon Business ha annunciato i piani per semplificare e accelerare la creazione di soluzioni IoT end-to-end rendendo disponibili per i clienti tutti i componenti critici nella catena del valore IoT, come dispositivi connessi, rete / funzionalità, cloud hosting e intelligenza artificiale. La rete leader del settore 5G / LTE di Verizon, la piattaforma IoT ThingSpace – incluse la connessione sicura alla rete 5G / LTE e le funzionalità complete di gestione e diagnostica – e i dispositivi Critical Asset Sensor (CAS) sono stati integrati con Microsoft Azure per permettere agli IoT builder di creare nuove applicazioni IoT in modo rapido ed efficiente.

    Microsoft Azure IoT Central offre analisi basate su cloud a livello di applicazione, nonché modelli predefiniti per molti casi d’uso di differenti settori industriali. Integrando la piattaforma ThingSpace di Verizon e l’infrastruttura di Azure, i system builder IoT, i system integrator e i service provider sono in grado di sviluppare, distribuire e rendere operative rapidamente soluzioni IoT complete.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Aamir Hussain, senior vice president of Business Products di Verizon Business: «Si tratta di semplificare lo sviluppo delle soluzioni IoT. Integrando le piattaforme Verizon e Microsoft, stiamo consentendo agli IoT builder di portare più facilmente le loro soluzioni sul mercato e di conseguenza per renderle disponibili per gli utenti. L’obiettivo è far sviluppare il settore dell’Internet of Things e rendere più semplice per le imprese e i consumatori trarre vantaggio dall’innovazione IoT».

    A sua volta, per Tony Shakib, GM di IoT Business Acceleration di Microsoft: «Siamo impegnati per semplificare l’IoT introducendo Azure IoT Central, IoT Plug and Play e altre soluzioni di Azure. L’integrazione con Verizon semplifica tutto questo e costruisce soluzioni IoT sfruttando la rete Verizon e la piattaforma ThingSpace».

    C’è già un primo caso di successo

    Una delle prime grandi aziende “builder”, Cognizant, è stata fra le prime ad adottare la piattaforma integrata, utilizzandola per sviluppare un’applicazione IoT per la gestione e l’uso efficiente delle celle frigorifere, in grado di supportare le operazioni vitali per i beni deperibili, inclusi lo stoccaggio e la spedizione di prodotti alimentari e farmaceutici.

    Ad esempio, l’applicazione monitora i farmaci soggetti a prescrizione durante l’immagazzinamento per assicurarsi che siano in condizioni ottimali, salvaguardando la qualità dei prodotti farmaceutici distribuiti ai clienti e riducendo la quantità delle scorte scadute. La soluzione di Cognizant offre ai rivenditori farmaceutici una maggiore visibilità delle scorte lungo tutto la catena di distribuzione.

    Per Frank Antonysamy, Global Head IoT business di Cognizant: «La pandemia globale ha quasi interrotto ogni catena di approvvigionamento. Le soluzioni IoT connesse sono sempre più essenziali per proteggere tutti noi. Ogni prodotto sensibile alla temperatura può ora essere monitorato per garantirne l’integrità dalla spedizione al consumatore. Lavorare con Verizon e Microsoft sulla piattaforma ThingSpace ci consente di implementare nuove tecnologie per garantire che il cibo che mangiamo e le medicine che prendiamo siano sicure».

    IoT microsoft Microsoft Azure Verizon Business
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa

    06/10/2025

    NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.