• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    • Ivanti e SentinelOne rivoluzionano il Patch Management
    • Cybersecurity: Sanità e PMI le aziende meno preparate a gestire i cyber attacchi
    • TeamViewer e Siemens per una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alle soluzioni di realtà aumentata e mista
    • InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Interconnessione Equinix per l’IoT Network Grid Nokia
    News

    Interconnessione Equinix per l’IoT Network Grid Nokia

    Di Redazione LineaEDP24/09/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I data center Equinix forniscono a Nokia l’interconnessione essenziale per gli ecosistemi mobile, l’IoT e il cloud

    Equinix ha annunciato di essere stata scelta come fornitore strategico per il Worldwide IoT Network Grid (WING), il servizio gestito di Nokia, all’interno di una collaborazione che mira a portare sul mercato architetture e servizi di nuova generazione.

    WING consente agli operatori che non hanno un’impronta IoT di entrare rapidamente in questo mercato o di aiutare gli operatori ad espandere il proprio business IoT esistente.

    Nokia utilizza i data center Equinix IBX per implementare sia i nodi core sia quelli edge al fine di sostenere la connettività mobile, IoT e cloud su scala globale.

    Grazie alla piattaforma Equinix, Nokia WING è in grado di supportare i mercati di tutto il mondo in aree quali il traffico dati IoT e la densità dei dispositivi, nonché gli ambienti normativi locali (come il GDPR).

    Nokia sta sfruttando l’impronta globale dei data center di Equinix per consentire la raccolta e la distribuzione efficiente da più reti e cloud. Inoltre, Nokia ed Equinix stanno esplorando architetture e modelli di implementazione all’avanguardia in grado di migliorare le prestazioni dei casi d’uso relativi al cloud computing, all’intelligenza artificiale, al machine learning e all’IoT.

    La proliferazione di dati prevista a livello globale aumenterà la domanda di raccolta e analisi di dati localizzati in città e paesi. Infrastrutture più veloci e a bassa latenza, come quelle introdotte sul mercato da Equinix e Nokia, forniscono la velocità gigabit richiesta e la possibilità di connettersi e raccogliere dati da miliardi di dispositivi IoT.

    Con questa soluzione, Nokia aiuta gli operatori di rete mobile ad estrarre preziosi insight per far evolvere le loro prestazioni aziendali. Nokia sta collaborando con Equinix per attuare le implementazioni di WING in modo rapido ed efficiente per i propri clienti in tutte le regioni.

    Elementi chiave

    • Nokia è leader mondiale nelle tecnologie digitali con un portfolio di prodotti e soluzioni che consentono nuovi modi di connettere persone, cose e servizi in modo istantaneo e semplice. Nokia WING consente agli operatori di fornire una rete mondiale IoT oltre i confini e le tecnologie. Fornisce un’infrastruttura as a Service a livello globale a bassa latenza e con una portata mondiale per accelerare la diffusione dell’IoT. Si tratta di uno “sportello unico” per i servizi gestiti dall’IoT, che include una rete core pre-integrata IoT globale e la gestione della connettività, nonché operazioni dedicate all’IoT, alla fatturazione, alla sicurezza e all’analisi dei dati, insieme a un ecosistema di applicazioni.
    • Equinix è un fornitore di data center leader a livello globale che offre un servizio di alta qualità costante in tutto il mondo e l’accesso a tutti i principali cloud, NSP e attori dell’ecosistema in oltre 55 aree metropolitane in tutto il mondo.
    • La piattaforma Equinix fornisce l’accesso a quasi 10.000 aziende in tutto il mondo in ricchi ecosistemi verticali, tra cui più di 1.800 reti, 2.900 fornitori di servizi cloud e IT e 3.000 imprese. Questo consente a Nokia WING di fornire l’accesso a nove mercati verticali (auto connesse, sanità, logistica e trasporti, smart city, servizi pubblici, agricoltura connessa, retail connesso, casa ed edificio smart, industria connessa). Oggi, Equinix gestisce più di 210 data center IBX® in più di 55 mercati, fornendo ai clienti ancora più modi per connettersi con altre aziende in tutto il mondo sulla piattaforma Equinix.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Ankur Bhan, Head of WING, Nokia: «Nokia WING offre un’esperienza di servizio IoT di alto livello per gli operatori, grazie alla presenza di una rete globale, un’orchestrazione unificata e accordi sul livello di servizio coerenti. Questo accordo sosterrà il nostro impegno nel gestire l’analisi dei dati relativi all’IoT su base globale».

    Per Jim Poole, VP, Equinix: «Nokia aveva bisogno di accedere a più mercati ed ecosistemi per connettersi agli NSP e alle imprese che desiderano muoversi nell’IoT. Collegandosi direttamente a Nokia WING, gli operatori di rete mobile possono acquisire valore aziendale attraverso l’IoT, l’intelligenza artificiale e la sicurezza, con una strategia di connettività a supporto della trasformazione aziendale».

     

    Equinix Nokia Worldwide IoT Network Grid
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare