• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Paessler + Flowmon = ambiente digitale più sicuro

    Paessler + Flowmon = ambiente digitale più sicuro

    By Redazione LineaEDP21/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paessler collabora con Flowmon Networks per offrire un monitoraggio più completo delle reti insieme a potenti capacità di analisi

    Paessler ha annunciato una collaborazione con Flowmon Networks, azienda globale specializzata nella network intelligence, mirata a offrire un monitoraggio più completo insieme a potenti capacità di analisi.

    Nello specifico, l’azienda specializzata nel monitoraggio IT ha integrato le proprie soluzioni con quelle di Flowmon Networks per rendere disponibili funzionalità avanzate di monitoraggio IT unite a capacità di analisi basate sull’intelligenza artificiale e potenti funzioni di sicurezza.

    L’integrazione assicura disponibilità, prestazioni e sicurezza negli ambienti IT.

    Agli specialisti IT che usano Flowmon insieme con PRTG, la nuova integrazione offre significativi vantaggi.
    Tra questi si segnalano:

    • monitoraggio IT completo, unito ad analisi approfondita dei flussi, per garantire la massima trasparenza;
    • individuazione dei comportamenti insoliti, minacce interne e attacchi DDoS, monitoraggio dei firewall, scansione antivirus e backup;
    • monitoraggio di Flowmon con PRTG per garantire la disponibilità grazie al failover cluster incluso in PRTG.

    PRTG Network Monitor di Paessler monitora l’infrastruttura IT, le prestazioni della rete e le applicazioni oltre ai servizi cloud e agli ambienti virtuali. Usando i metodi e protocolli di monitoraggio convenzionali – e grazie a potenti API – si è affermato come una delle soluzioni più diffuse per il monitoraggio IT.

    La soluzione Flowmon Networks monitora e analizza la rete e il traffico cloud identificandone le anomalie grazie all’uso contemporaneo di diversi metodi. La soluzione unisce machine learning e analisi comportamentale per cercare indicatori di compromissione e identificare comportamenti sospetti o violazioni.

    Tecnicamente, l’integrazione è basata su sensori PRTG custom:

    un sensore SNMP che monitora le appliance Flowmon;

    un sensore Phyton Script per visualizzare in PRTG i valori monitorati da Flowmon.

    La combinazione delle due soluzioni mette a disposizione degli utenti informazioni dettagliate sui problemi di performance della rete e sulle minacce per la sicurezza in aggiunta alle informazioni sullo status di ogni dispositivo che si trova all’interno dell’organizzazione. Gli eventi appaiono sulla dashboard raggruppati per gravità in modo da definire istantaneamente le priorità e reagire rapidamente. Quando avviene un incidente insolito PRTG avvisa l’utente, che può quindi passare a Flowmon per analizzarne le cause. PRTG monitora inoltre tutte le appliance Flowmon installate in modo che l’utente sappia in ogni momento che tutti i componenti di Flowmon stanno lavorando normalmente.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Pavel Minarik, CTO di Flowmon Networks: «Siamo orgogliosi di collaborare con Paessler. Le molte sinergie tra le nostre soluzioni porteranno grandi benefici a tutti coloro che desiderano che il loro ambiente digitale sia più trasparente, affidabile e sicuro».

    Steven Feurer, CTO Paessler
    Steven Feurer, CTO Paessler

    Per Steven Feurer, CTO di Paessler: «L’integrazione di Flowmon con PRTG crea un nuovo livello di insight da entrambe le soluzioni, dando origine a un’estesa panoramica basata su analitiche dettagliate e rendendo così più semplice per i nostri clienti mantenere operative e sicure le proprie infrastrutture IT. Abbiamo trovato un partner ideale sia dal punto di vista del business sia dal punto di vista tecnologico».

    Per saperne di più, iscrivetevi al webinar

    Per saperne di più sull’integrazione di PRTG e Flowmon, è possibile partecipare al webinar “Flowmon e PRTG garantiscono le prestazioni IT e massimizzano la sicurezza” che si terrà martedì 27 ottobre, alle ore 10.30.

    Per registrarvi, cliccate QUI

     

     

     

    Flowmon Networks Paessler PRTG Network Monitor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.