• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Industria 5.0: l’automazione intelligente è orientata al cliente

    Industria 5.0: l’automazione intelligente è orientata al cliente

    By Redazione LineaEDP24/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una riflessione su Industria 5.0 a cura di Giuseppe D’Amelio (in foto), Marketing Director Document Solution di Canon Italia

    Mentre l’Industria 4.0 riguardava la manifattura intelligente, ora si parla diffusamente di una nuova tendenza: l’Industria 5.0 che riconosce l’importanza del coinvolgimento umano per lo sviluppo di nuove idee, lo stimolo al cambiamento e la creazione di relazioni con il cliente reciprocamente soddisfacenti.

    Si potrebbe considerarla come la “riumanizzazione” dell’automazione.

    Questa nuova fase Industria 5.0 intende reintrodurre il “tocco dell’uomo” nella produzione e incrementare la collaborazione tra uomini e sistemi intelligenti per garantire un successo a lungo termine. Non si oppone all’automazione ma ne enfatizza l’uso intelligente, valorizzando il ruolo degli esseri umani e delle macchine, in egual misura.

    L’Industria 5.0 sostiene che il futuro consiste nella cooperazione tra uomini e macchine per sviluppare prodotti sempre più personalizzati in funzione delle esigenze dei clienti finali.

    Ritengo che la stampa sia nella posizione ideale per adottare i principi dell’Industria 5.0, ne è un esempio la stampa programmatica che unisce le piattaforme di marketing automation al flusso di lavoro della stampa digitale automatizzata, al fine di creare contenuti promozionali fortemente personalizzati in funzione dei comportamenti e le interazioni che i clienti hanno avuto attraverso i diversi touch point di un brand.

    Infatti, anche se potrebbe sembrare un controsenso, la continua evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, sostiene e ottimizza la correlazione fra contenuti fisici e digitali, poiché offre l’incredibile possibilità di estrarre e rielaborare dati fondamentali per poter creare contenuti promozionali personalizzati.

    Industria 5.0: la stampa torna a essere protagonista

    È in questo contesto che la stampa torna a essere protagonista, poiché è una soluzione che senza dubbio aiuta a creare un contatto più diretto con i clienti, attirando la loro attenzione e veicolando i messaggi del brand, stimolando l’aspetto emozionale e non verbale.

    L’importante è guardare oltre l’automazione fine a se stessa e concentrarsi sul valore umano aggiunto che si può creare ottimizzando i processi. Ad esempio, se si riduce il coinvolgimento dei collaboratori nelle attività di routine, questi potranno impiegare la loro creatività e il loro ingegno nello svolgimento di mansioni più importanti. Avendo a disposizione più tempo e dati di elevata qualità, potranno supervisionare i sistemi, prendere decisioni dinamiche e trovare nuove opportunità per migliorare il servizio offerto ai clienti.

    Lo scopo dell’automazione non è eliminare posti di lavoro ma trasformarli e migliorarli per fare emergere il vero valore dell’intero team. I collaboratori analizzeranno immediatamente i dati aggiornati sulla produzione e utilizzeranno le informazioni in modo più intelligente e proattivo per prendere decisioni aziendali migliori e forse anche identificare tendenze future. Grazie ai progressi tecnologici, come le reti 5G, i dati saranno tempestivamente disponibili e forniranno una visione del business in tempo reale, consentendo rapidi adeguamenti e interazioni più personalizzate ed efficaci con i clienti.

    Indipendentemente dal livello raggiunto lungo il proprio percorso di trasformazione digitale, le aziende hanno l’opportunità di implementare processi più intelligenti e connessi, in cui risorse umane e funzionalità tecniche si uniscono per massimizzare il valore offerto ai clienti. Ne sono un esempio i bot, applicazioni software di Intelligenza Artificiale in grado di agire simulando un operatore umano in un rapporto reciproco di scambio e collaborazione con gli utlizzatori. Si pensi ai Chatbot utilizzabili dal personale tecnico sul campo per supportare le attività di manutenzione e configurazione delle soluzioni di stampa.

    Il futuro prevede l’unione di intelligenza umana e artificiale per la creazione di prodotti e servizi unici che consentiranno alle aziende di distinguersi realmente.

    Quale leader nel settore delle soluzioni di stampa digitale, Canon può giocare un ruolo strategico in questo processo, supportando le aziende nel loro percorso di trasformazione del proprio modello di business attraverso soluzioni integrate che rendano possibile un’ottimizzazione dei processi interni e la massimizzazione dell’efficacia delle campagne di marketing.

     

    Canon Giuseppe D’Amelio Industria 5.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025

    CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.