• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Andy Jassy (CEO AWS): la pandemia ha dato al cloud una spinta concreta

    Andy Jassy (CEO AWS): la pandemia ha dato al cloud una spinta concreta

    By Laura Del Rosario02/12/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Durante AWS Re:Invent 2020 il CEO della società Andy Jessy ha tirato le fila sullo scenario globale, dove per il cloud e i cloud provider si aprono numerose opportunità

    Andy Jassy, CEO AWS
    Andy Jassy, CEO AWS

    Reinventarsi: secondo Andy Jassy, CEO di AWS è questa la parola d’ordine per le imprese di tutto il mondo che vogliono uscire vittoriose dal difficile periodo storico in cui ci troviamo.

    Il monito arriva dal palco di Seattle di AWS Re:Invent, giunto alla nona edizione, ma la prima completamente digitale dalla durata totale di tre settimane, partito ieri proprio con un focus sulla necessità per le imprese di reinventarsi in maniera continua e costante con lo sviluppo di prodotti e servizi capaci di risolvere in maniera concreta i reali problemi dei consumatori. La chiave per il successo è offrire la migliore esperienza possibile al cliente: “vincerà sempre” puntualizza Jassy. Se quindi reinventarsi si può e si deve bisogna essere consapevoli che oggi esiste la giusta tecnologia per fare il salto.

    L’evento che annualmente è dedicato a partner e clienti ha visto poi Jassy tracciare un quadro sulla situazione attuale, dove a causa della pandemia globale di coronavirus le imprese hanno dovuto necessariamente fare un passo deciso verso la trasformazione digitale. In questo scenario il cloud gioca un ruolo da protagonista con solo il 4% delle aziende che già sta usando servizi in cloud, lasciando quindi a disposizione dei provider come Amazon uno spazio di crescita potenzialmente molto interessante.

    Andy Jassy, CEO AWS

    “Il covid-19 ha portato tante nuove difficoltà: molte imprese sono chiuse e tante persone hanno perso il lavoro – spiega Jassy -. Le aziende più grandi stanno ora guardando con sempre crescente attenzione alla trasformazione e vogliono spostare le loro applicazioni sul cloud elaborando un piano di migrazione reale. La pandemia ha accelerato l’adozione del cloud rappresentando la spinta finale per le tante realtà che avevano rimandato l’adozione della nuvola per lungo tempo ma che ora, con l’incremento del lavoro da remoto per dirne una, non possono più rimandare”.

    “Penso che quando si guarderà indietro alla storia del cloud, si scoprirà che la pandemia ha accelerato l’adozione del cloud di diversi anni”.

    Jassy ha anche difeso il rallentamento del tasso di crescita di AWS rispetto agli altri cloud provider, sottolineando che la crescita anno su anno è importante solo in quanto si riferisce al fatturato di base di un’azienda. AWS ha registrato un fatturato di 11,6 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre, che si è chiuso il 30 settembre, con un incremento del 29% anno su anno per un fatturato annuo globale di 46,4 miliardi.

    “Mentre AWS ha impiegato poco più di 10 anni per arrivare a un business da 10 miliardi di dollari, ci sono voluti solo 23 mesi per arrivare a 20 miliardi di entrate, 13 mesi per passare a 30 miliardi e poi solo 12 mesi per toccare i 40 miliardi – specifica Jassy -. Quindi il tasso di crescita di AWS continua ad accelerare”.

    Andy Jassy, CEO AWS

    Durante il suo intervento Andy Jassy ha anche comunicato le ultime notizie su clienti, prodotti e servizi AWS per il 2021.

    Tra gli annunci principali le nuove istanza Mac (istanze Mac EC2) per Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2) e l’ampliamento della partnership con Zoom.

    Sono state poi annunciate sei nuove istanze Amazon EC2 che estendono ulteriormente la leadership di AWS nel computing con la gamma più ampia e i tipi di istanze più varie per una massima resa del cloud.

    Annunciate anche tre nuove funzionalità di analisi, Amazon DevOps Guru, cinque servizi di machine learning industriale, cinque nuove funzionalità per Amazon Connect, quattro nuove funzionalità di container, innovazioni in ambito storage e di elaborazione e la nuova versione di Amazon Aurora Serverless.

    Aws AWS Re:Invent 2020 cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.