• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Boomi accelera la modernizzazione dei propri clienti con AWS

    Boomi accelera la modernizzazione dei propri clienti con AWS

    By Redazione LineaEDP12/01/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il leader iPaaS introduce elasticità e scalabilità per la gestione dei dati Boomi con AWS e si unisce al programma AWS per i partner del settore pubblico

    Boomi_logo

    Boomi, azienda di Dell Technologies e provider di una piattaforma di integrazione as-a-service (iPaaS), annuncia l’estensione della sua collaborazione con Amazon Web Services (AWS). Boomi, già partner tecnologico di AWS, ha infatti rilasciato Boomi Kubernetes Molecule su AWS Quick Start  per supportare i clienti di AWS nella modernizzazione grazie all’integrazione dei dati aziendali e alla possibilità di offrire esperienze integrate migliori. Inoltre, Boomi ha aderito al Public Sector Partner Program di AWS, rafforzando ulteriormente la propria attenzione nei confronti del settore pubblico, dell’istruzione e del no profit.

    Boomi si impegna a ricercare con costanza nuove modalità di integrazione con AWS, attraverso soluzioni pre-costituite che consentano ai clienti di iniziare a utilizzare più rapidamente la piattaforma stessa.

    L’introduzione di Boomi Kubernetes Molecule su AWS Quick Start rappresenta un nuovo tassello a partire dal lancio di Boomi Molecule su AWS Quick Start, nel 2019, consentendo oggi ai clienti di implementare un cluster di esecuzione di processi Boomi (Molecule appunto) su Amazon Elastic Kubernetes Service (Amazon EKS) in meno di un’ora. Inoltre, i clienti avranno la possibilità di sfruttare la scalabilità dell’implementazione di Boomi Molecule su Amazon EKS utilizzando anche le architetture di riferimento e le guide all’implementazione.

    “Siamo costantemente alla ricerca di nuove modalità che ci consentano di supportare al meglio i clienti a portare avanti il proprio percorso migrazione al cloud, sostenendo i loro sforzi di modernizzazione delle applicazioni con un approccio platform-based che permetta loro di offrire esperienze integrate, connettendo istantaneamente le persone a ciò che desiderano”, ha dichiarato Ed Macosky, Head of Product di Boomi. “La collaborazione di Boomi con AWS e lo sviluppo di Boomi Kubernetes Molecule su AWS Quick Start permette ai clienti di abilitare proprio queste esperienze integrate. Attraverso un percorso semplificato per lanciare il runtime di Boomi in modo flessibile e scalabile, i clienti oggi possono accelerare la modernizzazione del cloud sui propri progetti AWS”.

    Aderendo al Public Sector Partner Program di AWS, Boomi supporta enti pubblici e agenzie governative federali, statali e locali nella modernizzazione e trasformazione delle proprie applicazioni e l’IT, abilitandole ad un miglior servizio ai cittadini e alle comunità. La partecipazione al programma è volta a supportare anche le organizzazioni del settore dell’istruzione superiore nel sostenere la didattica a distanza, la resilienza e il ritorno nelle strutture scolastiche e universitarie. Nel 2019, la piattaforma Boomi AtomSphere ha ottenuto l’autorizzazione U.S. FedRAMP, ed è oggi certificata come Authority to Operate (ATO) on AWS Partner. Quest’ultima certificazione delinea gli standard di sicurezza, autorizzazione e monitoraggio dei servizi e prodotti cloud.

    L’annuncio di Boomi fa seguito alla recente introduzione di  Boomi iPaaS Connector per Amazon EventBridge, un connettore di integrazione out-of-the-box che oggi i clienti possono usare come fonte per le loro integrazioni Amazon EventBridge. L’iPaaS di Boomi, leader del settore, è progettata per rendere più veloce e semplice l’unificazione di dati, sistemi, applicazioni, processi e persone. La piattaforma Boomi AtomSphere™ aiuta nella gestione dello spostamento dei dati tra ambienti cloud ibridi, connettendoli in tempo reale.

    Aws Boomi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda

    06/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.