• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    • VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi
    • Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud
    • Il Gruppo Lutech acquisisce Certimeter Group
    • La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa
    • Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco
    • Contributo Thales Alenia Space alla missione CRISTAL
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Qualys VMDR gestisce le vulnerabilità anche delle risorse mobili
    News

    Qualys VMDR gestisce le vulnerabilità anche delle risorse mobili

    Di Redazione LineaEDP16/02/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qualys amplia il raggio d’azione di VMDR e offre sicurezza dei dati, monitoraggio proattivo e risposte automatizzate ai dispositivi iOS e Android

    Qualys ha esteso la disponibilità della propria soluzione end-to-end specifica di sicurezza, Qualys VMDR (Vulnerability Management, Detection and Response) anche ai dispositivi mobili Android e iOS/iPadOS.

    Le funzionalità all-in-one della Qualys VMDR for Mobile Devices sono integrate in una soluzione che mette a disposizione dell’utente ampia visibilità sui dispositivi mobili, informazioni sulla sicurezza dei dati, monitoraggio proattivo della postura di sicurezza e risposte automatizzate per tutti i dispositivi iOS e Android e le app installate, in modo analogo a come avviene per le risorse on-premise, i dispositivi IoT/OT, gli endpoint, i cloud e i container.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Suhail Muhammad, SOC Manager presso un’organizzazione umanitaria internazionale: «L’impiego dei dispositivi mobili come vettori di minaccia è cresciuto esponenzialmente, specialmente perché l’emergenza sanitaria ha visto incrementare gli utenti in smart working. La decisione di Qualys di estendere la straordinaria protezione offerta dai Cloud Agent ai dispositivi Android e iOS mi rende particolarmente felice. Ora possiamo includere nelle nostre attività di gestione delle vulnerabilità anche le risorse mobili, con la certezza di ottenere la visibilità necessaria a bloccare le minacce prima che causino danni».

    Qualys VMDR for Mobile Devices assicura:

    Inventario completo di dispositivi e app mobili – viene creato un catalogo globale di tutti i dispositivi Android e iOS/iPadOS adottati in azienda e delle app installate, arricchito da informazioni con centinaia di parametri specifici per l’ecosistema mobile, come tipo dispositivo, versione del sistema operativo, ciclo di vita, dislocazione fisica, certificati e altro ancora.

    Valutazione continua delle vulnerabilità – il Cloud Agent a basso impatto di Qualys assicura una visibilità in tempo reale e una valutazione ininterrotta delle vulnerabilità dei dispositivi, dei sistemi operativi, delle app e della rete, con l’ausilio del più completo database disponibile per le firme. Qualys mette automaticamente in correlazione le vulnerabilità con la versione appropriata dell’app rendendo la valutazione precisa e veloce rispetto al processo tradizionale di ricerca e mappatura manuale dei punti deboli.

    Monitoraggio in tempo reale degli errori di configurazione – viene ampliato il programma di gestione delle vulnerabilità per garantire un controllo continuo della sicurezza includendo il monitoraggio delle configurazioni mobili più critiche come suggerito dalla National Security Agency (NSA) e dalle best practice del CIS (funzionalità disponibile entro giugno 2021).

    Orchestrazione delle attività di risposta e remediation built-in – consente di intervenire simultaneamente sui dispositivi mobili a rischio neutralizzando le minacce con l’ausilio di comandi da remoto per rimuovere o aggiornare le app vulnerabili, inviare notifiche agli utenti, resettare o bloccare i dispositivi, cambiare i codici di accesso e altro ancora. Qualys consente di gestire le risposte in modo efficace, per esempio distribuendo versioni aggiornate delle app da Google Play Store o disinstallando le app vulnerabili per ridurre i tempi di remediation.

    Per Sumedh Thakar, CEO a interim di Qualys: «È difficile proteggere quello che non vediamo o non sappiamo di avere già in uso in azienda, pur considerando che un solo dispositivo o un’applicazione mobile non sicura possono mettere a rischio la sicurezza globale dei nostri sistemi. La soluzione VMDR for Mobile Devices è supportata dalla Qualys Cloud Platform, approvata da FedRAMP e consente ai team IT e di sicurezza di inventariare su base continua tutti gli asset – compresi i dispositivi mobili e le app installate – ottenendo gli approfondimenti su vulnerabilità e configurazioni errate presenti nell’ecosistema, come server, workstation e dispositivi mobili, e di gestirli da un unico pannello di controllo».

    Qualys VMDR for Mobile Devices è disponibile immediatamente in versione standalone oppure come componente della Qualys VMDR.
    Per testare la versione trial per 30 giorni, cliccate QUI.

     

    Qualys Qualys VMDR Qualys VMDR for Mobile Devices
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022

    Resilienza informatica efficace se c’è un approccio proattivo

    28/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare