• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Torna il Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale

    Torna il Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale

    By Redazione LineaEDP16/02/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anitec-Assinform promuove la 2a edizione del Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione

    Anitec-Assinform, l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) aderente a Confindustria, lancia la seconda edizione del «Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale», un’iniziativa promossa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e diretta alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, con la partecipazione di imprese, enti e associazioni culturali al fine di promuovere e migliorare le competenze digitali della filiera scuola-impresa-famiglia.

    L’Associazione, attraverso il Gruppo di Lavoro “Skills per la crescita di impresa” – coordinato dalla vice presidente Maria Rita Fiasco – si pone l’obiettivo di attuare iniziative che favoriscano la formazione scolastica e accademica sui temi dell’innovazione e il rafforzamento del capitale umano dell’industria ICT, stante l’attuale carenza di competenze dei giovani e la necessità di riqualificazione e riconversione del personale.

    La prima edizione del Premio sull’Innovazione Digitale si è svolta nel 2020 e ha ottenuto ottimi risultati, grazie alla partecipazione vivace e intensa degli studenti, delle scuole e delle imprese nonostante le difficoltà della fase pandemica.

    Il progetto è inserito nell’iniziativa “Repubblica Digitale”, promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha l’obiettivo di accompagnare il processo di trasformazione digitale con una serie di azioni di inclusione digitale finalizzate a abbattere ogni forma di divario digitale di carattere culturale.

    Come concorrere al Premio

    Per concorrere alla seconda edizione del «Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale» devono essere presentati progetti che rientrano nelle seguenti tematiche:

    Opportunità del digitale

    • ICT e disabilità: come il digitale favorisce l’inclusione.
    • Digital enablers: le nuove tecnologie per lo sviluppo dell’Innovazione nei settori dell’economia e nella società (IoT, big data, Intelligenza Artificiale, Blockchain, 5G).

    Sfide del digitale

    • Promozione della sicurezza del web e contrasto ai fenomeni di bullismo.
    • Fake news e utilizzo corretto dei social media

    Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 maggio 2021 e le modalità di partecipazione sono indicate sul sito associativo, consultabili cliccando QUI.

    I progetti realizzati dovranno essere inviati entro il 30 settembre 2021 e verranno esaminati dalla Commissione di Valutazione che successivamente effettuerà la selezione dei 4 progetti vincitori che saranno premiati in occasione dell’evento annuale organizzato da Anitec-Assinform previsto per l’autunno 2021.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform: «Visti gli ottimi risultati della prima edizione del Premio sull’Innovazione Digitale 2020 in un momento storico molto difficile per gli studenti e per l’intero mondo educativo, siamo lieti di rinnovare la nostra iniziativa certi che rappresenti un’opportunità di crescita e formazione per i giovani. Il digitale abilita nuovi processi di insegnamento e apprendimento ed è motore del sistema economico e del mercato del lavoro, sempre più attento alla disponibilità di nuove competenze digitali. Da sempre la nostra Associazione promuove e sostiene iniziative che favoriscono nuove esperienze di apprendimento nelle scuole superiori e la diffusione della cultura digitale perché siamo convinti che la capacità di innovare, di scommettere sulla conoscenza e sul progresso tecnologico siano la chiave per una crescita inclusiva e sostenibile».

    Secondo Maria Rita Fiasco, vice presidente e coordinatrice del Gdl “Skills per la crescita di impresa” di Anitec-Assinform: «Il Premio Nazionale dell’innovazione digitale torna anche nel 2021, grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e all’impegno delle aziende del nostro settore che costantemente lavorano per rafforzare il legame con le giovani generazioni. Il nostro futuro sono i ragazzi e le ragazze che rappresentano il capitale più prezioso. Mai come quest’anno è necessario concentrare energie e risorse su di loro e sulla loro formazione, soprattutto dopo un anno in cui l’attività didattica è stata stravolta dalla pandemia. Sentiamo la responsabilità di lavorare con i giovani per co-costruire innovazioni in linea con le nuove sensibilità, inclusive e utili per la vita delle famiglie, capaci di far evolvere positivamente cultura, economia e società».

     

    Anitec-Assinform Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.