• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cloud: cosa lo rende davvero un posto sicuro?

    Cloud: cosa lo rende davvero un posto sicuro?

    By Redazione LineaEDP19/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Server proprietari, data center avanzati e rete dedicata: ecco i requisiti di un cloud davvero sicuro per i dati aziendali

    ngcloud_cloud_sicurezza_Dati

    I dati rappresentano per le aziende un patrimonio talvolta inestimabile e il cloud è oggi un alleato fondamentale.

    Il lavoro da remoto che ha caratterizzato questo ultimo anno e che, probabilmente, sarà una modalità che molte aziende continueranno ad adottare, ha imposto un’attenzione maggiore da parte dei manager sul tema sicurezza.

    Se da un lato è importante offrire ai propri dipendenti la possibilità di lavorare fuori ufficio in maniera efficiente offrendo quindi strumenti adeguati, dall’altro è fondamentale creare un ambiente di lavoro privo di rischi che possono verificarsi quando si naviga all’esterno della rete aziendale.

    Ed è proprio in risposta a queste necessità che nasce ngcloud, la prima soluzione cloud based che permette ai dipendenti di accedere al proprio desktop Windows personalizzato e riservato con tutti i programmi e file aziendali in qualsiasi momento, luogo e da qualsiasi device (tablet, smartphone, pc, mac o thinclient) in totale sicurezza.

    Con ngcloud gli utenti non lavorano su file che vengono esportati su un pc a casa per essere elaborarti, ma i file vengono elaborati direttamente sul cloud, in questo modo le informazioni aziendali sono al sicuro, e non vi possono essere fughe ad esempio di dati o di progetti: un aspetto molto importante da considerare, visto il continuo aumento di attacchi informatici.

    “La necessità più grande che è emersa negli ultimi anni da parte delle aziende era quella di poter organizzare il lavoro in maniera flessibile ma contemporaneamente sicura. Sulla flessibilità abbiamo lavorato molto e siamo riusciti a implementare un modello di business che permette ai clienti di pagare solo il costo del numero di utenti che utilizzano il desktop ogni mese e non sulle risorse utilizzate” ha commentato Fabio Marocco, CEO di @works

    Per quanto riguarda la sicurezza ngcloud garantisce protezione a tre livelli: sui dati, sulla rete e sugli accessi.

    – I dati vengono ospitati su server di proprietà di ngcloud in due datacenter, in Italia, ad altissima performance, uno dei quali è SUPERNAP Italia, il datacenter più avanzato d’Europa.

    – i dati viaggiano su una rete dedicata e non su internet. ngcloud è in grado di portare presso la sede del cliente una connettività̀ di elevata qualità̀ verso i datacenter. Questo, oltre ad offrire massima sicurezza, contribuisce a evitare i disservizi dovuti a malfunzionamenti legati al collegamento dati.

    – da remoto i dipendenti e tutto il team accedono direttamente da my.ngcloud.it con la propria username e password. L’accesso avviene attraverso una comunicazione sicura, criptata e con accesso a doppio fattore (password e codice di sicurezza). Anche da casa, come se fossero in ufficio, i dipendenti vedranno il proprio desktop virtuale in ambiente Windows e accederanno, in sicurezza, solo ai programmi previsti in base all’utenza.

    cloud ngcloud sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.