• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Analytics e BI senza segreti per Qlik

    Analytics e BI senza segreti per Qlik

    By Redazione LineaEDP23/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qlik annuncia per l’undicesimo anno consecutivo il posizionamento nel Magic Quadrant di Gartner per le piattaforme di Analytics e BI

    Qlik è stata posizionata per l’undicesimo anno consecutivo da Gartner tra i leader del Magic Quadrant per piattaforme di Analytics e Business Intelligence 2021.

    A commentare la notizia in una nota ufficiale è Mike Capone, CEO di Qlik, seconod cui: «Qlik continua a fornire innovazione al settore della BI, consentendo ai clienti di sbloccare il valore potenziale dei propri dati. Continuiamo a potenziare le nostre competenze chiave di augmented intelligence e, allo stesso tempo, portiamo avanti la nostra visione di Active Intelligence – la capacità di sfruttare informazioni aggiornate in tempo reale per contribuire al processo decisionale e per innescare le azioni durante tutti i processi operativi. La cosa più importante è che stiamo facendo tutto questo in un ambiente SaaS moderno ed enterprise-ready, il tutto a un costo totale di proprietà molto vantaggioso per i nostri clienti».

    Qlik vanta l’unica piattaforma aperta, end-to-end di data integration e di analytics del settore, e la più robusta serie di offerte SaaS di analytics che insieme portano verso l’Active Intelligence, uno stato di intelligenza continua che deriva da informazioni in tempo reale e aggiornate progettate per innescare azioni immediate. I clienti possono sfruttare piattaforme di analytics aperte e moderne che aiutano a massimizzare il valore dei dati nel cloud e in tutto il loro business, senza sentirsi bloccati o limitati.

    L’approccio unico di Qlik e le capacità della piattaforma sono cresciute significativamente nel 2020, e includono:

    • Introduzione di una vasta gamma di funzionalità di integrated augmented analytics, come i miglioramenti a Insight Advisor – l’assistente AI completamente integrato di Qlik – che offre analytics conversazionali, nuova logica di business per la generazione di insight personalizzati, elaborazione del linguaggio naturale e calcoli avanzati.

     

    • Integrazione di avvisi intelligenti direttamente in Qlik Sense, che permette ai clienti di gestire in modo proattivo le eccezioni e di rispondere rapidamente quando sorgono i problemi, insieme a calcoli e capacità di trending per aiutare a identificare valori anomali.

     

    • Acquisizioni strategiche di Blendr.io e Knarr Analytics. Blendr.io rende disponibili un maggior numero di dati per l’analisi attraverso l’orchestrazione di dati senza soluzione di continuità da centinaia di applicazioni SaaS, mentre Knarr Analytics fornisce la base per la collaborazione in tempo reale e multi-utente che elimina le barriere tra produttori e consumatori di dati, per consentire un più ampio processo decisionale basato sui dati in tutta l’organizzazione.

     

    Per Loïc Giraud, Business Analytics COE Lead, Novartis: «I dati fanno parte del nostro DNA in Novartis. La sfida che abbiamo affrontato è stata quella di trovare una piattaforma che permettesse a tutti i dipartimenti dell’organizzazione di trarre costantemente valore dalla nostra data chain. Il ruolo di Qlik nel trasformare in realtà le nostre ambizioni sui dati non può essere sottovalutato. La piattaforma non solo ha rafforzato, ottimizzato e ampliato digitalmente le aree di business esistenti, ma sta contribuendo ad aprire nuove opportunità e sta sostenendo la trasformazione digitale dell’intera organizzazione».

    Qlik ha introdotto diverse nuove funzionalità e programmi di successo dei clienti nel 2020, per allinearsi con le strategie e le tempistiche dei propri clienti, supportando il loro viaggio verso le analytics su cloud. Queste includono un percorso diretto per i clienti QlikView verso l’adozione di Qlik Sense Enterprise SaaS con la possibilità di ospitare le loro applicazioni QlikView su cloud. Qlik facilita anche l’integrazione dei dati on-premises nelle cloud analytics grazie a Qlik DataTransfer, una utility leggera e facile da usare che spinge e aggiorna in modo sicuro i dati analytics-ready verso le applicazioni Qlik Sense SaaS.

    Analytics e BI business intelligence Magic Quadrant for Analytics and Business Intelligence Platforms Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.