• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Speciale Data Center»Prodotti»Kingston Technology pensa ai data center aziendali

    Kingston Technology pensa ai data center aziendali

    By Redazione BitMAT09/03/2020Updated:03/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    DC1000B in formato NVMe segna l’ingresso di Kingston nel mercato dei drive NVMe per data center

    Kingston

    Kingston Digital Europe ha annunciato la disponibilità di DC1000B NVMe, una nuova serie di SSD per data center disponibile in capacità da 240GB e 480GB1, coperto da una garanzia di cinque anni e supporto tecnico gratuito.

    Questo nuovo drive è la soluzione ideale per i server che necessitano di uno o due slot M.2 NVMe dedicati all’avvio, preservando così spazio prezioso da poter dedicare agli alloggiamenti da 2.5″a caricamento frontale per l’archiviazione di dati aggiuntivi.

    DC1000B è progettato nel formato 2280, che include funzionalità PLP (Power Loss Protection) e una resistenza 0,5 DWPD4, in grado di garantire una prolungata vita utile. Il drive Kingston DC1000B presenta elevate prestazioni con velocità fino a 3,2GB/s e 205K IOPS2 ed è potenziato per sostenere carichi di lavoro tipici sia delle unità di avvio che delle unità destinate al caching e al log delle applicazioni.

    Il drive Data Center DC1000B di Kingston è un SSD M.2 (2280) PCIe NVMe ad elevate prestazioni, che utilizza l’interfaccia PCIe Gen 3.0 x 4 di ultima generazione con tecnologia NAND TLC 3D. Grazie al drive DC1000B, i data center possono dotarsi di un’unità di avvio dall’ottimo rapporto costi-efficacia, avendo la garanzia di acquistare un SSD concepito per l’impiego nei server. L’uso come unità di avvio interna ai server rack a elevato volume rappresenta l’utilizzo ideale del drive DC1000B, che si rivela perfetto anche nei sistemi personalizzati che necessitano di un SSD M.2 a elevate prestazioni dotato di funzionalità PLP (Power Loss Protection) integrate.

    Il drive DC1000B è strutturalmente in grado di offrire costantemente prestazioni di livello enterprise e caratteristiche di bassa latenza, normalmente inarrivabili per un prodotto SSD di fascia client.

    Come riferito in una nota ufficiale da Tony Hollingsbee, SSD Business Manager di Kingston EMEA: «Sebbene il formato M.2 fosse stato inizialmente concepito per l’uso nei client, le caratteristiche dimensioni ridotte accompagnate da prestazioni molto elevate lo rendono una soluzione ideale anche per i server. DC1000B è stato appositamente costruito per i server di ultima generazione, sia per Whitebox che per i server Tier 1 OEM, che utilizzano gli SSD M.2 NVMe per le funzionalità in avvio, oltre che per la possibilità di essere configurati come drive di cache locale».

     

    Kingston DC1000B NVMe Kingston Digital Europe SSD per data center
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center modulari: la configurazione è più semplice con Vertiv Modular Designer Lite

    07/03/2024

    Trasformatori, quali le perdite massime?

    14/03/2020

    Riello UPS Multi Power per i data center ad alta densità

    09/03/2020
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.