• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    • Ivanti e SentinelOne rivoluzionano il Patch Management
    • Cybersecurity: Sanità e PMI le aziende meno preparate a gestire i cyber attacchi
    • TeamViewer e Siemens per una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alle soluzioni di realtà aumentata e mista
    • InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Speciale Data Center»Prodotti»Kingston Technology pensa ai data center aziendali
    Prodotti

    Kingston Technology pensa ai data center aziendali

    Di Redazione BitMAT09/03/2020Updated:03/03/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    DC1000B in formato NVMe segna l’ingresso di Kingston nel mercato dei drive NVMe per data center

    Kingston

    Kingston Digital Europe ha annunciato la disponibilità di DC1000B NVMe, una nuova serie di SSD per data center disponibile in capacità da 240GB e 480GB1, coperto da una garanzia di cinque anni e supporto tecnico gratuito.

    Questo nuovo drive è la soluzione ideale per i server che necessitano di uno o due slot M.2 NVMe dedicati all’avvio, preservando così spazio prezioso da poter dedicare agli alloggiamenti da 2.5″a caricamento frontale per l’archiviazione di dati aggiuntivi.

    DC1000B è progettato nel formato 2280, che include funzionalità PLP (Power Loss Protection) e una resistenza 0,5 DWPD4, in grado di garantire una prolungata vita utile. Il drive Kingston DC1000B presenta elevate prestazioni con velocità fino a 3,2GB/s e 205K IOPS2 ed è potenziato per sostenere carichi di lavoro tipici sia delle unità di avvio che delle unità destinate al caching e al log delle applicazioni.

    Il drive Data Center DC1000B di Kingston è un SSD M.2 (2280) PCIe NVMe ad elevate prestazioni, che utilizza l’interfaccia PCIe Gen 3.0 x 4 di ultima generazione con tecnologia NAND TLC 3D. Grazie al drive DC1000B, i data center possono dotarsi di un’unità di avvio dall’ottimo rapporto costi-efficacia, avendo la garanzia di acquistare un SSD concepito per l’impiego nei server. L’uso come unità di avvio interna ai server rack a elevato volume rappresenta l’utilizzo ideale del drive DC1000B, che si rivela perfetto anche nei sistemi personalizzati che necessitano di un SSD M.2 a elevate prestazioni dotato di funzionalità PLP (Power Loss Protection) integrate.

    Il drive DC1000B è strutturalmente in grado di offrire costantemente prestazioni di livello enterprise e caratteristiche di bassa latenza, normalmente inarrivabili per un prodotto SSD di fascia client.

    Come riferito in una nota ufficiale da Tony Hollingsbee, SSD Business Manager di Kingston EMEA: «Sebbene il formato M.2 fosse stato inizialmente concepito per l’uso nei client, le caratteristiche dimensioni ridotte accompagnate da prestazioni molto elevate lo rendono una soluzione ideale anche per i server. DC1000B è stato appositamente costruito per i server di ultima generazione, sia per Whitebox che per i server Tier 1 OEM, che utilizzano gli SSD M.2 NVMe per le funzionalità in avvio, oltre che per la possibilità di essere configurati come drive di cache locale».

     

    Kingston DC1000B NVMe Kingston Digital Europe SSD per data center
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trasformatori, quali le perdite massime?

    14/03/2020

    Riello UPS Multi Power per i data center ad alta densità

    09/03/2020

    La piattaforma Zscaler distribuita in oltre 150 data center. Lanciato Zscaler B2B

    09/03/2020
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare