• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cisco: un futuro senza password più sicuro che mai

    Cisco: un futuro senza password più sicuro che mai

    By Laura Del Rosario02/04/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cisco presenta una modalità di autenticazione multifattore senza password che permette agli utenti di accedere in modo sicuro alle risorse aziendali

    password cisco duo

    Cisco Secure, specialista nella sicurezza enterprise, presenta una soluzione, semplice ed efficace, per l’autenticazione senza password ed integrabile con qualsiasi applicazione o piattaforma IT.

    Le conseguenze dell’uso delle password sono ben conosciute: siamo tutti sommersi da password nella nostra vita professionale e personale, password a volte facilmente compromettibili, difficili da gestire e da ricordare; le richieste di reimpostazione delle password costituiscono spesso un onere andando ad incrementare il numero di ticket dell’help desk IT, con conseguente perdita di produttività per gli utenti e aumento dei costi di supporto per l’azienda.

    L’autenticazione senza password di Duo fa parte della piattaforma zero trust di Cisco, che garantisce l’accesso a qualsiasi utente, da qualsiasi dispositivo, a qualsiasi applicazione o ambiente IT. Il prodotto è progettato per essere indipendente dall’infrastruttura, aprendo la strada a un futuro senza password e garantendo alle imprese la protezione di qualsiasi combinazione di applicazioni cloud e on-premises senza bisogno di più prodotti di autenticazione.

    “Cisco ha sviluppato una modalità di autenticazione senza password che soddisfa le esigenze di una forza lavoro diversificata e in evoluzione e consente alle aziende di procedere in modo sicuro verso un futuro senza password, indipendentemente dal loro stack IT”, ha commentato Gee Rittenhouse, SVP e GM del Security Business Group di Cisco. “L’autenticazione senza password avrà un impatto significativo su come gli utenti accedono ai dati, rendendo il percorso più semplice e più sicuro”.

    L’autenticazione senza password permetterà di:

    • Semplificare e potenziare l’autenticazione per accedere alle applicazioni cloud protette da Duo single sign-on (SSO) e fornitori SSO e di identità di terze parti, utilizzando le chiavi di sicurezza e la biometria della piattaforma come Apple FaceID e TouchID, e Windows Hello. L’accoppiamento dell’autenticazione senza password con Duo SSO permette alle organizzazioni di consolidare centinaia di password e autenticazioni in un unico semplice login.
    • Fornire un unico strumento di sicurezza per tutti gli scenari di autenticazione grazie alla compatibilità di Duo con centinaia di applicazioni e fornitori di identità, senza la necessità di modificare l’infrastruttura.
    • Ridurre il rischio di minacce e vulnerabilità legate alle password come phishing, password rubate o deboli, riutilizzo delle password, attacchi man-in-the-middle e compromissione del database delle password.
    • Aggiungere livelli di sicurezza all’autenticazione con monitoraggio del comportamento del dispositivo tramite la suite di prodotti di accesso sicuro di Duo, riducendo ulteriormente il rischio nel caso in cui un dato biometrico venga rubato o non sia efficace.
    • Ridurre il carico amministrativo dei ticket dell’help desk relativi alle password e alla loro reimpostazione.

    “Grazie a questa nuova soluzione, Cisco è in grado di accelerare l’adozione del processo di autenticazione senza password e, allo stesso tempo, di ridurre i disagi relativi alle password che per anni hanno afflitto gli utenti e i team IT”, ha dichiarato Jay Bretzmann, Program Director for Identity & Digital Trust and Cloud Security, IDC. “La transizione sarà un vero e proprio processo per le aziende a causa delle infrastrutture legacy, ma l’autenticazione senza password è certamente un passo fondamentale per abilitare un’architettura di sicurezza zero trust”.

    I dipendenti sono pronti per una modalità di autenticazione senza password. Secondo il 2020 Duo Trusted Access Report, l’80% dei dispositivi mobile utilizzati per lavorare hanno configurato un sistema di biometria, con un aumento del 12% negli ultimi cinque anni.

    “L’autenticazione senza password è un percorso che richiede cambiamenti progressivi sia negli utenti che negli ambienti IT, non è qualcosa che le aziende possono abilitare da un giorno all’altro”, ha commentato Wolfgang Goerlich, Advisory Chief Information Security Officer, Duo Security di Cisco. “Duo può aiutare le imprese nella transizione dei loro ambienti e dipendenti in modo sicuro, creando fiducia in questo sistema di autenticazione”.

    Le procedure di sicurezza di Duo si basano su sugli standrd ISO 27001, Cyber Security Framework del NIST e Trust Service Principles dell’AICPA e sono progettate per soddisfare le normative GDPR e altre leggi sulla privacy di tutto il mondo. Duo si impegna a garantire il massimo livello di sicurezza per i suoi clienti, sia pubblici che privati, e attualmente detiene le certificazioni SOC2 Type II, ISO27001:2013, ISO27017:2015 e ISO27018:2019, oltre ad essere autorizzata da FedRAMP.

    L’autenticazione senza password di Duo sarà disponibile in anteprima a partire dall’estate 2021.

    Aggiornamento password cisco Cisco Duo password
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.