Buoni propositi per il 2023: impostare password forti protegge identità e dati, aiuta a evitare compromissioni e attacchi pericolosi e a ridurre in modo significativo i costi
Sei su: password
Le passphrase sembrano essere più sicure ma è davvero tutto così semplice? F5 ci spiega meglio la questione
Per proteggerci dai cyber-criminali è essenziale utilizzare una combinazione di caratteri diversi, servirsi di password differenti per ciascun account, lunghe combinazioni, cambiare password regolarmente e usare l’autenticazione a due fattori
Bitdefender sottolinea l’importanza della scelta delle password e le 5 semplici misure da adottare per proteggerle
Cisco presenta una modalità di autenticazione multifattore senza password che permette agli utenti di accedere in modo sicuro alle risorse aziendali
Continua ad aumentare il numero delle password nonostante sia chiaro che sono in grado di proteggere sempre di meno, secondo un sondaggio condotto da Thales
Fortinet mette in guardia rispetto ai rischi di violazione dell’account quando si imposta una password troppo debole o inefficace
Quest’oggi gli utenti di internet sono chiamati a verificare l’effettivo livello di sicurezza dei propri account online e delle password impiegate
La denuncia arriva da Akamai secondo cui i metodi per violare gli account privati sono sempre più efficaci
Uno studio IBM sul futuro dell’Identità mette a confronto l’approccio dei Millenial con le generazioni precedenti
Una riflessione di Paolo Arcagni, Systems Engineering Manager di F5 Networks sulla protezione delle credenziali personali
In seguito alla decisione di alcune aziende di diffondere l’uso di autenticazione biometrica in alternativa alle password, Experian commenta la possibilità di utilizzo di questo nuovo approccio
La società ha pubblicato una nuova survey sull’utilizzo delle password e elargisce alcuni utili consigli per non diventare facili vittime dei cyber criminali
E’ la sicurezza delle password. Ce ne parla Gary McConnell, Managing Partner Clever Consulting
I consigli di Raj Samani, Cto Emea di McAfee, per l’utilizzo dello storage su cloud in modo sicuro
Secondo uno studio dell’università di Berkley è possibile controllare la password col pensiero