• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Amazon Web Services offre corsi gratuiti sul Machine Learning per imprenditori e esperti tecnici

    Amazon Web Services offre corsi gratuiti sul Machine Learning per imprenditori e esperti tecnici

    By Redazione LineaEDP20/04/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Amazon Web Services (AWS) presenta Machine Learning Essentials for Business and Technical Decision Makers – una serie di 3 corsi di digital training on demand offerti da AWS Training and Certification

    AWS

    Amazon Web Services (AWS) presenta Machine Learning Essentials for Business and Technical Decision Makers– una serie di 3 corsi di digital training on demand offerti da AWS Training and Certification. Questi corsi hanno l’obiettivo di aiutare imprenditori e dirigenti a iniziare a sviluppare una strategia di machine learning per la loro organizzazione, anche in assenza di una precedente esperienza con il machine learning. Ogni corso di 30 minuti include esempi tratti sia dall’esperienza ventennale di Amazon nello scalare il machine learning all’interno della propria organizzazione sia dalle lezioni imparate tramite le innumerevoli applicazioni di questa tecnologia con i propri clienti. Questi nuovi corsi si basano sul programma AWS Machine Learning Embark, un pratico ed esclusivo acceleratore di machine learning che unisce dirigenti ed esperti per risolvere problemi legati al business grazie all’uso del machine learning e ad un’esperienza di insegnamento olistica. Dopo aver completato questi 3 corsi, imprenditori e esperti tecnici saranno in grado di valutare la prontezza della propria organizzazione e identificare i dipartimenti nei quali il machine learning può avere un maggiore impatto, oltre a individuare i passi da seguire.

    Lo scorso anno AWS ha annunciato di voler aiutare 29 milioni di persone in tutto il mondo a migliorare le proprie abilità tecnologiche tramite lezioni gratuite sul cloud computing entro il 2025. Il Machine Learning Essentials for Business and Technical Decision Makers è un nuovo passo verso il raggiungimento di questo obiettivo. Il programma propone tre diversi corsi: 

    • Machine learning: The art of the possible è il primo. Attraverso l’uso di un linguaggio chiaro ed esempi specifici, questo corso aiuta a comprendere le basi del machine learning, gli ambiti d’uso più comuni e le potenziali sfide.
    • Planning a machine learning project, il secondo corso, spiega come preparare la propria organizzazione ad utilizzare questa tecnologia. Il primo passo è comprendere se il machine learning è lo strumento adatto per raggiungere gli obiettivi prefissati. Ponendo le domande chiave per progettare al meglio lo sviluppo della strategia di machine learning, questo corso aiuta a comprendere aspetti fondamentali come la disponibilità dei dati, le tempistiche e lo sviluppo del progetto.
    • Building a Machine Learning Ready Organization, l’ultimo corso, offre utili informazioni riguardo la preparazione della propria organizzazione a implementare con successo il machine learning dalla valutazione dei dati, la cultura aziendale fino all’elaborazione delle linee guida per il proprio progetto di machine learning e molto altro.

    Democratizzare l’accesso alla formazione gratuita sul machine learning

    Nonostante il machine learning possieda il potenziale per trasformare quasi tutti i settori, la maggior parte delle aziende fatica ad adottare e implementare questa tecnologia in larga scala.

    Una recente ricerca condotta da Gartner mostra che solo il 53% dei progetti di machine learning passa da essere un prototipo alla realizzazione. Oggi le più grandi barriere sono collegate alla cultura e all’organizzazione delle aziende. Per esempio, molte aziende non riescono ad indentificare le migliori situazioni d’uso del machine learning; spesso questo piò essere ricondotto alla carenza di personale qualificato a mettere atto una strategia di machine learning. Infatti, come dimostra un altro studio di Gartner, la preparazione del personale è la sfida numero uno all’adozione del machine learning e dell’intelligenza artificiale (AI). I dirigenti hanno un ruolo chiave nell’affrontare queste sfide tramite la diffusione di una cultura aziendale volta ad un continuo apprendimento e all’innovazione; ciò nonostante, molte organizzazioni non possiedono le risorse necessarie per sviluppare la propria conoscenza del Machine Learning e dei suoi casi d’uso.

    Con il nuovo corso Machine Learning Essentials for Business and Technical Decision Makers, AWS mette a disposizione la propria conoscenza in questo campo tramite corsi di formazione digitali e gratuiti

    Il programma AWS Machine Learning Embark ha già aiutato molte aziende a utilizzare il machine learning in larga scala. Per esempio, il Met Office (il servizio nazionale di meteorologia inglese) è un caso di come le organizzazioni possono accelerare la conoscenza del proprio personale riguardo il machine learning utilizzando questo programma. Come agenzia scientifica e di ricerca, il Met Office crea modelli personalizzati per le previsioni del tempo e proiezioni climatiche che si affidano ad enormi banche dati costantemente aggiornate. Tra le sfide legate alla gestione di una grande quantità di dati, il Met Office è stato in grado di sviluppare una strategia di machine learning per studiare come la biosfera possa reagire al cambiamento climatico. Il Met Office ha collaborato con il laboratorio Amazon ML Solutions Lab tramite il programma AWS Machine Learning Embark per esplorare nuovi approcci alla risoluzione di questo problema.

    “Siamo eccitati di lavorare con i colleghi di Amazon ML Solutions Lab come parte del programma AWS Machine Learning Embark” ha affermato il professore Albert Klein-Tank, head of the Met Office’s Hadley Centre for Climate Science and Services al Met Office. “AWS ha fornito le conoscenze tecniche e l’esperienza necessaria che ci hanno permesso di risolvere un problema di categorizzazione complesso raccogliendo dati più accurati su come la biosfera potrebbe essere colpita dal cambiamento climatico. I nostri modelli climatici generano enormi volumi di dati e l’abilità di estrarre maggior valore da essi è essenziale per fornire consulenza al nostro governo e ai nostri partner commerciali. Questa dimostrazione dell’uso delle tecniche di machine learning per progetti di ricerca ha supportato l’ulteriore sviluppo di queste capacità all’interno del Met Office”.

    Oltre a dare accesso ai contenuti del machine learning Embark tramite il Machine Learning Essentials for Business and Technical Decision Makers, AWS sta espandendo la disponibilità dell’intero programma machine learning Embark grazie alla collaborazione con partner strategici come Slalom Consulting. AWS è felice di poter offrire insieme questo esclusivo programma a tutte le aziende pronte ad imbarcarsi nel viaggio del machine learning.

    Di Michelle K. Lee, vice president Machine Learning Solutions Lab in AWS

    Aws
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.