• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SAP semplifica la gestione della forza lavoro

    SAP semplifica la gestione della forza lavoro

    By Redazione LineaEDP03/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP rilascia una nuova soluzione per semplificare la gestione della forza lavoro esterna per i settori ad uso intensivo di asset

    sap

    SAP  ha annunciato la disponibilità di SAP Fieldglass Assignment Management, una nuova soluzione che aiuta le società appaltatrici a gestire lavori specifici eseguiti nell’ambito degli accordi di fornitura esistenti. La soluzione semplifica l’assegnazione e la gestione dei progetti su più lavoratori e con valori di retribuzione variabili, consentendo ai responsabili delle operazioni di distribuire gli incarichi in tempi rapidi, ridurre al minimo i tempi di inattività e massimizzare il ritorno sull’investimento.

    Le aziende che operano in settori con un utilizzo intensivo di asset come oil & gas, industria chimica, servizi di pubblica utilità ed estrazione mineraria fanno molto affidamento su manodopera esterna per eseguire lavori di manutenzione e progetti ad hoc. Questi lavoratori esterni sono spesso assegnati contemporaneamente su più progetti. Ma ogni progetto può essere gestito individualmente con contratti separati, spesso attraverso sistemi diversi. Questo rende difficile trovare e distribuire le giuste risorse con le giuste competenze per ogni attività, retribuire i lavoratori con contratti ad ore in modo puntuale, rispettando la conformità dei contratti, e infine tenere traccia delle ore e dei costi rispetto agli ordini di acquisto, ai centri di costo e agli ordini di lavoro.

    “SAP fornisce una soluzione basata su un’unica piattaforma che permette alle aziende di gestire la complessità di più progetti con diversi lavoratori esterni nell’ambito di un solo contratto di fornitura”, ha affermato Mickey North Rizza, IDC Program Vice President of Enterprise Applications and Digital Commerce. “Questa soluzione semplifica in anticipo l’approvvigionamento per ogni progetto e riduce i contratti di fornitura complessivi estendendo le informazioni ai sistemi operativi di produzione e all’ERP”.

    La manodopera esterna rappresenta il 42% della spesa totale della forza lavoro, secondo un recente studio di SAP e Oxford Economics. Sebbene il 55% dei manager intervistati abbia affermato che la propria azienda non sarebbe in grado di condurre il proprio business in modo consueto senza una forza lavoro esterna, molte organizzazioni non hanno la sufficiente visibilità e comprensione di questa ampia categoria di spesa strategica. La soluzione SAP Fieldglass Assignment Management aiuta a fornire trasparenza, flessibilità e controllo con un’unica interfaccia per semplificare il modo in cui le organizzazioni gestiscono gli appaltatori impiegati su base occasionale all’interno delle loro strutture.

    “Con la crescita della spesa aziendale destinata alla manodopera esterna, le aziende hanno bisogno di piena trasparenza sulle operazioni della loro forza lavoro esterna”, ha dichiarato Arun Srinivasan, General Manager di SAP Fieldglass. “SAP Fieldglass Assignment Management consente alle organizzazioni di controllare meglio i loro costi con uno strumento integrato altamente configurabile. Le aziende che operano in settori con un intensivo uso di risorse possono avere ora la sicurezza che gli appaltatori qualificati abbiano accesso alle strutture giuste per completare le complesse attività di manutenzione, assicurando al tempo stesso che la fatturazione sia accurata e che vengano rispettate le normative sul lavoro, compresa la sicurezza dei lavoratori”.

    Già leader nelle soluzioni per la gestione della forza lavoro esterna, SAP sta rispondendo alle richieste dei clienti con il rilascio di SAP Fieldglass Assignment Management per consentire alle organizzazioni di avere:

    • Visibilità per migliorare il controllo dei costi e i risultati. Le regole sulla retribuzione aiutano a gestire la conformità a livello di contratto e di singola sede ed è possibile monitorare gli orari standard e gli straordinari su base giornaliera.
    • Flessibilità per aumentare velocità e produttività. L’integrazione con i sistemi di gate pass e la logica intelligente incorporata aiutano a garantire un calcolo più accurato dell’orario di lavoro con meno errori, consentendo alle organizzazioni di aiutare a gestire le loro squadre di manutenzione e le operazioni senza intoppi per ridurre al minimo i tempi di inattività e le interruzioni.
    • Sicurezza nella gestione dei rischi di conformità. Una migliore tracciabilità e gestione degli incarichi di lavoro aiutano a garantire che i lavoratori esterni abbiano accesso alle strutture appropriate e che i processi di entrata nell’organizzazione e di uscita siano standardizzati per tutti. Questo per aiutare a mitigare i rischi e aumentare la conformità alle norme che regolano il rapporto di lavoro a livello locale.
    SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese

    11/07/2025

    Advanced Developer Suite: più produttività e sicurezza con Red Hat

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.