• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    • Colt annuncia Colt SASE Gateway
    • Avviso preventivo su Antigena Email
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Oracle APEX: i casi di successo italiani
    News

    Oracle APEX: i casi di successo italiani

    Di Redazione LineaEDP04/05/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un evento online Autostrade del Brennero, Italferr e Rosss hanno raccontato i loro progetti con APEX, lo strumento per lo sviluppo applicativo low-code integrato nel database Oracle

    Oracle Autonomous Data Warehouse

    È andato in scena oggi online il secondo momento di approfondimento organizzato da Oracle e dedicato al mondo APEX (Oracle Application Express, uno strumento per lo sviluppo applicativo low-code di tutte le versioni del database Oracle), nel corso del quale i protagonisti sono stati quattro casi di successo tutti italiani.

    Quattro storie differenti ma che hanno trovano nell’implementazione di APEX un modello di sviluppo applicativo più efficace e rapido, a tutto vantaggio del business.
    Oracle APEX, nato nel 2004 e utilizzato a livello wordlwide da circa 50.000 clienti e completamente integrato nel database Oracle (ne supporta tutte le versioni ), permette di modernizzare con semplicità le applicazioni legacy portandole nel mondo mobile.

    Le due ore hanno visto i racconti di clienti soddisfatti tra cui Autostrade del Brennero, Italferr e Rosss.

    Autostrade del Brennero, che si è appoggiata a xView per l’implementazione del progetto, ha portato avanti l’automatizzazione del processo del rapporto di mancato pagamento con APEX reingegnerizzando completamente la soluzione nel corso del 2018 basandosi esclusivamente sulle caratteristiche di APEX, che è stata scelta perché permette di sviluppare soluzioni verticali in maniera stabile e scalabile in tempi brevi.

    Italferr, società del Gruppo delle Ferrovie dello Stato, protagonista anche nel PNRR del Governo Draghi, e che è focalizzata sul trasporto metropolitano, stradale e sulla progettazione di porti e stazioni, voleva monitorare tutti i 1.300 contatti attivi in portafoglio. Ha portato avanti una revisione dei processi di pianificazione e monitoraggio dei progetti aziendali mediante l’adozione della soluzione Oracle Primavera P6 e ha deciso di inserire degli strumenti a supporto di Project Engineer e Program Manager per quanto riguarda il tracciamento delle attività progettuali e relativamente a strumenti analitici per monitorare lo stato di avanzamento delle varie iniziative. Tra i vantaggi di APEX riportati: l’eliminazione della complessità di sviluppo applicativo, la semplicità e velocità, la sicurezza e l’assenza di costi aggiuntivi, la portabilità e la possibilità di personalizzare e la possibilità di integrare con soluzioni esterne.

    E’ stato poi il turno di Rosss, azienda attiva nella produzione di scaffalature metalliche per stoccaggi di materiali pesanti e leggeri, tra cui spicca la progettazione di una scaffalatura autoportante alta 35 metri nella quale poter immagazzinare oltre 60.000 pallet e resistente anche ad eventi sismici. Con Tema Sistemi Informatici ha progettato l’app IF Configuratore mediante l’impiego di Oracle APEX che ha permesso la messa in esercizio della struttura da oltre un anno.

     

    Oracle Oracle APEX sviluppo low-code
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    30/06/2022

    Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI

    30/06/2022

    Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria

    29/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare