• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Minsait e Google Cloud, firmata alleanza strategica

    Minsait e Google Cloud, firmata alleanza strategica

    By Redazione LineaEDP14/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende hanno firmato un’alleanza strategica di portata globale per implementare le capacità tecnologiche di Google Cloud nell’offerta dei prodotti Minsait – commercializzati con il marchio Onesait – e integrarli in uno dei più robusti ecosistemi cloud a livello mondiale

    Minsait Indra sede

    Minsait, società del gruppo Indra, annuncia l’accordo per un’alleanza strategica globale con Google Cloud che le permetterà di consolidare la sua gamma di prodotti e servizi destinati alla trasformazione digitale di aziende e istituzioni. L’ambizioso accordo rafforza l’impegno di entrambe le aziende per l’innovazione e la digitalizzazione dell’economia.

    Minsait migrerà su Google Cloud un ampio portafoglio di prodotti destinati alla trasformazione digitale di diversi settori tra cui quello finanziario, energia, pubblica amministrazione, industria e telecomunicazioni. La robusta offerta di prodotti di Minsait, commercializzata con il marchio Onesait, beneficerà dei vantaggi dell’integrazione in uno dei cloud più solidi ed evoluti del mercato: maggiore sicurezza, scalabilità, innovazione, sostenibilità e rispetto dell’ambiente. L’integrazione dei prodotti Onesait nel Google Cloud permetterà ai clienti di Minsait di sfruttare al meglio le tecnologie dirompenti come l’intelligenza artificiale applicata al business.

    Entrambe le aziende uniranno le forze per promuovere la commercializzazione dei prodotti Onesait su Google Cloud su scala globale, con una copertura speciale per l’Europa, l’America Latina e gli Stati Uniti. Minsait e Google Cloud svilupperanno soluzioni congiunte combinando la leadership tecnologica di Google con la specializzazione settoriale di Minsait.

    Inoltre, i servizi offerti da Minsait, che vanno dalla consulenza aziendale alla gestione delle applicazioni, la gestione dei processi e la cybersecurity, per citarne solo alcuni, saranno rafforzati a seguito dell’alleanza. In questo modo, Minsait offrirà a tutti quei clienti che già operano con Google Cloud servizi volti a generare un impatto tangibile a livello economico e permetterà loro di sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale e dei Big Data. Inoltre, fornirà soluzioni di consulenza per promuovere il cambiamento culturale e tecnologico necessario alle aziende e alle istituzioni per affrontare con garanzie la loro trasformazione digitale e fornirà ai clienti i migliori casi di successo identificati da Google Cloud.

    L’azienda entrerà anche a far parte dell’ecosistema globale dei partner di Google Cloud, diventando un attore chiave nel processo di transizione sicura di aziende e istituzioni al cloud. In questo modo, Minsait fornirà ai suoi clienti i prodotti più avanzati, che ora saranno migliorati grazie a Google Cloud, consentendo una gestione dei dati più efficiente.

    “Un accordo di alto livello come questo ci permette di rafforzare e accelerare la crescita globale della nostra offerta di soluzioni cloud verticali, ci pone in prima linea tra le aziende che guidano la transizione al cloud, e ci permette di offrire ai nostri clienti una combinazione unica di consulenza e capacità tecnologiche per accelerare la trasformazione digitale di tutti i tipi di aziende e istituzioni”, ha detto Sergio Martín, direttore di strategia e trasformazione di Minsait.

    “Questo accordo rappresenta un altro passo avanti nel nostro impegno per la transizione digitale, aiutando le organizzazioni pubbliche e private nel loro sviluppo tecnologico. Avere un partner come Minsait ci permetterà di unire le nostre rispettive traiettorie di innovazione e l’esperienza sul mercato per rispondere agilmente alle richieste di ogni settore con soluzioni solide, scalabili, sostenibili e sicure”, ha detto Isaac Hernández, country manager di Google Cloud per la Spagna e il Portogallo.

    L’alleanza con Minsait dimostra l’impegno di Google Cloud a lavorare con partner di riferimento per promuovere la digitalizzazione dei paesi, così come il suo fermo impegno per la competitività e la ripresa del continente europeo.

    Google Cloud Minsait
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.