• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
    • Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
    • Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione
    • Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali
    • Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità
    • Datapizza AI, il primo framework open-source Made in Italy per creare agenti AI
    • Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
    • Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Commvault arricchisce il suo portfolio SaaS

    Commvault arricchisce il suo portfolio SaaS

    By Redazione LineaEDP26/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per rispondere alle esigenze di un mercato in crescita Commvault introduce anche la nuova Intelligent Data Services Platform

    Commvault arricchisce il suo portfolio Metallic software-as-a-service (SaaS) e presenta una nuova Intelligent Data Services Platform, sviluppata appositamente per rispondere all’incremento delle richieste delle aziende di gestire in modo intelligente i propri asset critici, i dati.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Sanjay Mirchandani, President e CEO di Commvault: «Integrando perfettamente Commvault HyperScale X e Metallic, offriamo ai clienti la possibilità di utilizzare in modo indifferente on-premise e cloud, con un’unica soluzione integrata. Mettiamo a disposizione diversi modelli di erogazione, un solido portfolio di nuovi servizi e la continua innovazione che i clienti si aspettano da Commvault. I clienti hanno bisogno della semplicità e della flessibilità rese possibili da un approccio di tipo SaaS. Commvault si trova nella condizione ideale per aiutarli ad accogliere le opportunità di questo futuro».

    Secondo stime IDC, il segmento data protection-as-a-service (DPaaS) dovrebbe aumentare fino a raggiungere un CAGR del 16,8%, con la crescita più rapida nel mercato della protezione dei dati. In linea con queste previsioni, Commvault ha registrato nel corso dell’ultimo anno fiscale risultati eccellenti, resi possibili dalla costante adozione del portfolio di soluzioni da parte dei clienti.

    Metallic, ora disponibile in 24 Paesi, ha raddoppiato il numero di clienti in ogni trimestre.

    L’Intelligent Data Services Commvault che piace a mercato e clienti

    La nuova Intelligent Data Services Platform sfrutta tutto il portfolio esistente di Commvault attraverso vari modelli di erogazione – sottoscrizione software, appliance integrata, soluzione gestita tramite partner e SaaS – un elemento di differenziazione fondamentale nel mercato.

    La piattaforma comprende numerosi servizi: Data Management & Protection, Data Security, Data Compliance & Governance, Data Transformation, e Data Insights, offrendo un supporto completo e realmente end-to-end per storage e workload, indipendentemente da dove essi risiedano, per mettere a disposizione delle aziende la semplicità necessaria per affrontare le sfide e sfruttare il valore dei dati aziendali.

    Clienti, analisti ed esperti di mercato riconoscono il valore che Commvault sta fornendo nel mercato del SaaS anche in ottica futura.

    Secondo Christophe Bertrand di ESG: «Commvault è sempre stata all’avanguardia nell’innovazione, e con la leadership nelle offerte cloud e SaaS, si è ulteriormente differenziata. Abbiamo affermato che il 2020 è stato un anno incredibile per l’azienda, e i recenti risultati finanziari ne sono la prova. Commvault ha mostrato una crescita costante negli ultimi 25 anni, il suo approccio al “business integrity gap” e il focus sulla gestione intelligente dei dati con nuovi servizi li posiziona nel modo migliore per continuare a guidare il mercato».

    CommVault Intelligent Data Services Platform saas
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione

    15/10/2025

    Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati

    14/10/2025

    Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025

    Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner

    15/10/2025

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.