• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Darktrace: il ransomware è la principale minaccia a livello globale
    Posizione Home-Page

    Darktrace: il ransomware è la principale minaccia a livello globale

    Di Redazione LineaEDP31/05/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Darktrace conferma come gli attacchi ransomware oggi rappresentino un rischio estremo per le aziende e siano il principale caso d’uso della sua tecnologia di risposta autonoma

    ransomware

    I dati di Darktrace, l’azienda specializzata nell’AI autonoma per la cyber defense, confermano come gli attacchi di ransomware continuino a rappresentare un rischio estremo per la sopravvivenza delle organizzazioni in tutti i settori di mercato e come Darktrace Antigena abbia permesso ai clienti di intraprendere azioni proporzionate per contrastare tutti i ceppi di ransomware, sia noti che sconosciuti, in tempo reale, evitando costosi blocchi e interruzioni dell’attività. Per questo motivo, Darktrace ha esteso ulteriormente la sua capacità di risposta autonoma per migliorare la protezione dei server e consentire all’IA di reagire contro tutte le forme di attacchi rapidi.

    Il ransomware rappresenta oggi il principale caso d’uso della tecnologia di risposta autonoma, in un contesto che vede le organizzazioni affrontare la minaccia crescente degli attacchi condotti alla velocità delle macchine. Alimentata dalla Cyber AI “self-learning”, la tecnologia di Darktrace neutralizza rapidamente una serie di nuovi attacchi informatici intraprendendo azioni altamente mirate, consentendo al contempo la normale continuazione delle operazioni aziendali, e isolando solamente l’attività di crittografia dei dati insolita, associata al ransomware.

    “La minaccia dei ransomware è il fattore chiave che ci ha spinto ad adottare la tecnologia di risposta autonoma”, commenta Leon Shepherd, Chief Information Officer di Ted Baker, azienda di vendita al dettaglio di abbigliamento di lusso. “Infatti, tutti i giorni ci troviamo a confrontarci con ransomware che si muovono troppo rapidamente perché gli esseri umani possano affrontarli da soli: con l’AI di Darktrace riusciamo a mantenere questo ritmo e a reagire in autonomia in modo preciso e proporzionato”.

    “Nel nostro college, la tecnologia di risposta autonoma combatte gli attacchi ransomware più sofisticati in circolazione e lo fa in pochi secondi dall’emergere della minaccia”, aggiunge Louis Weiss, direttore dell’infrastruttura e del supporto presso la Notre Dame High School in California. “Rispondendo in modo intelligente, l’AI ci consente di continuare le normali operazioni aziendali senza interruzioni. Questo è il futuro della sicurezza”.

    “Le organizzazioni esistono per offrire beni e servizi di valore a clienti e cittadini; per chi ne è responsabile è terribile trovarsi nella condizione di vedere in ginocchio la propria attività a causa di un attacco ransomware”, afferma Nicole Eagan, Chief Strategy Officer, AI Officer di Darktrace. “La resilienza che le organizzazioni possono ottenere grazie alla risposta autonoma cambia proprio questa dinamica e consente un modo rapido e proporzionato di mitigare il rischio durante un attacco ransomware”.

    Darktrace ransomware
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare