• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cloud Security: Kiratech si affida alle competenze di Palo Alto Networks

    Cloud Security: Kiratech si affida alle competenze di Palo Alto Networks

    By Redazione LineaEDP15/06/2021Updated:16/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kiratech sceglie Palo Alto Networks per rafforzare la componente cloud security che ogni giorno offre alle aziende clienti in Italia e Svizzera.

    cloud security

    Kiratech, azienda italiana che supporta le aziende integrando tecnologie cloud security e cybersecurity con servizi di consulenza, sceglie Palo Alto Networks per affiancare le aziende italiane e svizzere nel processo di messa in sicurezza di servizi e applicazioni in cloud. Grazie a questa partnership, Prisma Cloud, la Cloud Native Security Platform (CNSP), supporterà AKIT, la business unit di Kiratech focalizzata sulla cybersecurity.

    Integrata con i 5 principali security providers, con ogni versione di Kubernetes e con tutti gli ambienti e gli strumenti di sviluppo maggiormente utilizzati, Prisma Cloud by Palo Alto Networks indirizza i 4 elementi principali della cloud native security:

    • Cloud Security Posture Management (visibilità, compliance, difesa proattiva da minacce, e protezione del dato);
    • Cloud Workload Protection (protezione di host, VM, containers, serverless con applicazione di policy di compliance e standard, protezione a runtime attraverso l’uso di AI/ML e protezione dalle vulnerabilità. Capacità di integrazione con pipeline di DevOps applicando la metodologia Shiftleft e DevSecOps);
    • Cloud Network Security (micro-segmentazione zero trust basata sull’identità);
    • Cloud Infrastructure Entitlement Management (gestione di utenti, gruppi, service accounts).

    Oggi le aziende competono in contesti disparati in cui il time to market e l’adozione di tecnologie abilitanti come il cloud nelle sue molteplici forme (public, multi e hybrid) sono divenuti dei fattori chiave.
    Nuovi servizi e applicazioni sfruttano i container ed il serverless, associati a strumenti innovativi (DevOps via pipeline CI/CD, Infrastructure as a Code (Iac), GitOps, event driven architecture), eppure, sebbene i vantaggi siano considerevoli, ci si trova anche davanti ad una sfida importante: la security.

    “Il pericolo di non proteggere correttamente le proprie applicazioni in cloud è reale e può comportare un danno di immagine ed economico davvero rilevante per qualsiasi tipo di azienda”, commenta Giulio Covassi, CEO e Founder di Kiratech. “AKIT è nata come business unit che si propone di offrire le giuste competenze alle aziende che non riescono ad abilitare la Cloud Native Security in autonomia. Tutto questo è possibile solo attraverso la collaborazione con partner di prestigio presenti su scala internazionale. Siamo certi che la scelta di sviluppare la partnership con Palo Alto Networks, così come il percorso di specializzazione su Prisma Cloud, aprirà le porte a nuovi progetti e opportunità di successo con cui riusciremo a sensibilizzare il mercato italiano e svizzero sulle tematiche della Cloud Security”.

    “Siamo molto soddisfatti della partnership avviata con Kiratech. Riteniamo che i clienti, utilizzando la piattaforma Prisma Cloud, in associazione alle notevoli competenze in ambito DevSecOps e cyber security di Kiratech, potranno ottenere in breve tempo risultati concreti e di successo nell’implementazione di progetti di cloud native security ad ampio spettro“, afferma Mauro Palmigiani, Country Manager di Palo Alto Networks Italia, Grecia e Malta. “Il mercato italiano è un mercato in forte espansione sul tema della sicurezza del cloud. Grazie alla partnership con Kiratech i nostri clienti godranno dell’integrazione di skill e tecnologia, in modo che ogni giorno sia più sicuro di quello precedente”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.