• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Specializzati, digitalizzati e vincenti

    Specializzati, digitalizzati e vincenti

    By Redazione LineaEDP22/06/2021Updated:22/06/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo Studio Stella Monfredini ha scelto la specializzazione sostenuta dalla digitalizzazione. Una strada che ha portato lo Studio ad essere un riferimento nel mondo dell’editoria e delle comunicazioni. Un successo raccontato da Paolo Stella Monfredini

    Studio Stella Monfredini
    Paolo Stella Monfredini

    Paolo Stella Monfredini fonda il suo studio a Cremona nel 1995 connotandolo fin dall’origine come Studio specializzato in campo tributario e societario. In particolare i servizi sono orientati alla consulenza fiscale e societaria, italiana e internazionale, al contenzioso tributario e al diritto fallimentare. Successivamente apre la sede milanese dello Studio Stella Monfredini e anche in questo caso gioca la carta della specializzazione, questa volta in un settore specifico, quello editoriale e delle telecomunicazioni.

    Oggi rappresenta un punto di riferimento per il mondo dell’editoria e delle comunicazioni, sia nella consulenza a imprese, associazioni e federazioni nazionali del settore, che attraverso l’assistenza presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni; cura inoltre la gestione delle molteplici problematiche di natura fiscale, contrattuale e amministrativa che caratterizzano il settore.

    Lo Studio Stella Monfredini è composto da professionisti, collaboratori, praticanti, personale di segreteria oltre che da una serie di professionisti of counsel, italiani e stranieri, del settore legale ed economico. Lo Studio inoltre si avvale di una stabile collaborazione nell’ambito di un importante network internazionale.

    Studio Stella Monfredini
    Studio Stella Monfredini

    “Oltre ad aver scelto la strada della specializzazione, ho immediatamente scelto anche quella della digitalizzazione. Sono convinto infatti che le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale in particolare giocheranno un ruolo sempre più importante nell’organizzazione delle attività professionali che potranno automatizzare i processi e ridurre i costi operativi delle strutture liberando risorse che permetteranno il miglioramento della qualità della consulenza prestata. Funzioni predittive connesse con la conoscenza della giurisprudenza (è notizia di questi giorni che la super banca dati del merito tributario entrerà nel contenzioso 2.0 previsto anche dal Piano nazionale di ripresa e resilienza), legal search, contract review e blockchain stanno ormai facendo ingresso negli studi più strutturati. D’altro canto nella nuova cornice “di sicurezza” tratteggiata dalla Commissione UE, l’intelligenza artificiale promette di rivoluzionare l’attività del Fisco nei vari Paesi. Mi sono fatto affiancare in tema di tecnologie da Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia fin dall’inizio. Ovviamente la nostra struttura digitale e tecnologica è mutata sia per lo sviluppo delle attività sia per assecondare le esigenze normative e legislative. Ho riconosciuto nel nostro partner tecnologico la capacità di proporre soluzioni digitali che oltre all’automazione offrissero integrazione, precisione e velocità. Questi sono i presupposti di base per soddisfare la clientela, fidelizzarla, migliorare la qualità della consulenza prestata e consolidare la propria reputazione professionale” racconta Paolo Stella Monfredini.

    Restando nell’ambito delle scelte, quella della specializzazione nel campo editoriale ha un’origine particolare. “Sono sempre stato affascinato dall’informazione, dall’editoria libraria, dalle comunicazioni e in genere dalla diffusione di prodotti culturali. Data la mia formazione, occuparsi del mondo dell’informazione e dell’editoria dal punto di vista societario e tributario è stato un passaggio naturale. Inoltre la fascinazione per le nuove tecnologie, mi ha portato a vivere all’interno di questo settore il passaggio dall’editoria tradizionale a quella multimediale e digitale. Non credo vi sia stato nessun altro settore produttivo maggiormente impattato dallo sviluppo tecnologico, sia dal punto di vista della diffusione delle informazioni che degli effetti sui meccanismi di generazione dell’opinione pubblica.”

    Secondo Paolo Stella Monfredini l’editoria e le comunicazioni, insieme al mercato musicale e video, sono i settori che prima e più di ogni altro sono stati “colpiti” dalla trasformazione digitale: un mondo variegato e complesso tradizionalmente basato sul supporto “fisico”, è stato stravolto dalle nuove tecnologie.

    “In un contesto così dinamico in cui il legislatore comunitario e nazionale “insegue” la regolamentazione di nuove forme di comunicazione sempre in evoluzione, la gestione degli aspetti fiscali si presenta particolarmente complessa. Peraltro i giornali quotidiani e periodici, al pari dei libri, testi in genere, video, software, brani musicali e sonori consentono la digitalizzazione dei rispettivi contenuti che possono in tal modo essere ceduti attraverso internet. In altre parole i contenuti possono essere smaterializzati e trasferiti senza alcun supporto fisico. Tali prodotti consentono il commercio elettronico diretto (on-line) in cui tutte le fasi delle cessioni dei beni virtuali non tangibili o di servizi con modalità elettronica avvengono tramite internet. Ne consegue che ai fini IVA il download di un ebook o di un quotidiano digitale o di un brano musicale costituisce una prestazione di servizi mentre la cessione degli stessi beni su supporto fisico costituisce una cessione di beni: con tutte le differenze di trattamento che ne discendono.”

    Alle evoluzioni tecnologiche che hanno interessato il settore della comunicazione bisogna accoppiare gli strumenti adeguati a poter offrire alla clientela dello studio un servizio rapido, preciso, ubiquitario, sicuro che, insieme alla capacità ed esperienza, rendono lo Studio Stella Monfredini un punto di riferimento per il mercato editoriale e dell’informazione. Lo Studio Stella Monfredini utilizza Genya, che Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato in un intero ecosistema.

    La trasformazione ed evoluzione tecnologica, normativa, contrattuale di un settore tanto complesso impone un approccio sistematico, senz’altro sostenuto dal digitale.

    “La tecnologia è importante per fare consulenza, un servizio essenziale per i nostri clienti e interlocutori. Per fare seriamente i consulenti serve da un lato l’esperienza e la formazione, ma dall’altro servono strutture tecnologiche importanti. Oggi servono automatismi, algoritmi, blockchain, tutte le nuove tecnologie. Sin dall’avvio il nostro Studio ha avuto il sostegno tecnologico di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. Le nostre esigenze di automazione e di eccellenza digitale sono cresciute con lo sviluppo della nostra attività. Maggiore impegno accanto ai nostri clienti significa anche maggiore necessità di automazione, libertà di accesso, capacità di calcolo, modernità applicativa. Le nuove tecnologie e la capacità di Wolters Kluwer di creare applicativi per una condivisione e collaborazione digitale supportano anche la nostra esigenza di libertà di localizzazione. Oggi noi siamo liberi di avere clienti ovunque senza doverci dotare di strutture fisiche. In Italia o all’estero siamo operativi grazie alle strutture digitali che i nostri partner tecnologici ci mettono a disposizione” conclude Paolo Stella Monfredini.

    Studio Stella Monfredini Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.