• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»SB Italia: l’IA protagonista del Recovery Plan
    News

    SB Italia: l’IA protagonista del Recovery Plan

    Di Redazione LineaEDP01/07/2021Updated:30/06/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Luca Rodolfi, Business Development Manager Artificial Intelligence & Analytics di SB Italia, il PNRR è un’occasione unica per innovare

    Luca Rodolfi, Business Development Manager Artificial Intelligence & Analytics di SB Italia, Digital Innovation Company che realizza soluzioni IT all’avanguardia per le aziende che desiderano innovare, osserva come, mai come oggi, sia cruciale puntare sull’AI per fare in modo che la ripresa possa prendere il via.

    I dati a conforto di questa affermazione non mancano.
    Secondo il White Paper “Promuovere lo sviluppo e l’adozione dell’intelligenza artificiale a supporto della ripresa” di Anitec – Assinform, l’Intelligenza Artificiale rappresenta la leva determinante della trasformazione digitale dell’Italia del post-pandemia, una chiave di volta per lo sviluppo del nostro tessuto produttivo e uno strumento abilitante della Digital Transformation. Insieme ad altre tecnologie, come l’IOT e il Cloud, continuerà a incidere significativamente sull’evoluzione della società negli anni a venire.

    Anche i dati raccolti dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, confermano il trend: con la pandemia, l’attenzione delle aziende italiane verso i temi dell’Artificial Intelligence non ha subito rallentamenti significativi: infatti, il 53% delle aziende medio grandi ha almeno un’iniziativa in corso e il 73% di queste ha attivato un progetto di AI negli ultimi 12 mesi.

    Da qui la constatazione di Rodolfi, secondo cui: «Il PNRR rappresenta un’occasione unica per poter finalmente disporre delle risorse necessarie agli investimenti in questo settore, soprattutto nel nostro Paese, che attualmente occupa il 25° posto su 28 Stati nella classifica 2020 dell’Indice di digitalizzazione dell’economia e della società DESI. Gli investimenti che nasceranno grazie al Recovery Plan dovranno riservare una particolare attenzione alle PMI, al fine di incentivare anche nelle realtà più piccole l’adozione di tecnologie di AI. Gli imprenditori sono spesso spaventati dai costi e temono che il cambiamento comporti trasformazioni interne difficilmente gestibili. Qui devono entrare in campo i fornitori, come noi di SB Italia, proponendo un approccio basato sull’utilità dei servizi e non sulla conoscenza tecnologica. Solo così l’Artificial Intelligence potrà davvero assolvere il suo ruolo naturale, quello di elemento promotore di un nuovo importantissimo salto di paradigma tecnologico che tutti auspichiamo».

     

     

    AI intelligenza artificiale Luca Rodolfi SB Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare