• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Oracle è tra i player di eccellenza alla Lean Experience Factory di Pordenone

    Oracle è tra i player di eccellenza alla Lean Experience Factory di Pordenone

    By Redazione LineaEDP20/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle è presente alla Lean Experience Factory (LEF) di Pordenone con la sua suite ERP Cloud completa per aumentare le capacità E2E e far toccare con mano, grazie al Cloud e alle tecnologie emergenti la trasformazione digitale e i suoi vantaggi alle aziende italiane del manufacturing

    Oracle Autonomous Data Warehouse

    Alla Lean Experience Factory (LEF) di Pordenone, che inaugura oggi il suo ampliamento, Oracle partecipa con una piattaforma Cloud ERP completa, perfettamente integrata in una lean factory automatizzata e di nuova generazione, per far comprendere alle aziende italiane ed europee i vantaggi derivanti dall’utilizzo delle più recenti tecnologie come IoT e Machine Learning.

    La presenza di Oracle avviene anche grazie al partner Alfa Sistemi, che ha partecipato attivamente alla messa a terra dei servizi ERPM di Oracle nella LEF, “fabbrica modello” realizzata nel 2011 da McKinsey & Company, Confindustria Alto Adriatico (già Unindustria Pordenone) e altri player chiave di questo territorio. LEF – che fa parte del network internazionale dei Digital Capability Center (DCC) di McKinsey – produce realmente compressori per frigoriferi, perfettamente funzionanti e integrabili nel sistema tipico di questo distretto produttivo italiano.

    Cinzia Lacopeta, Responsabile per McKinsey di LEF, spiega: “La nuova LEF, con i suoi 3.000 mq totali, da oggi offrirà programmi di formazione esperienziale che coprono l’intera catena del valore e tutti i settori industriali, consentendo alle aziende di esplorare, testare e mettere in pratica le ultime tecnologie digitali integrate con nuovi modelli di lavoro, che vedono le persone dell’organizzazione protagoniste della trasformazione”.

    Nell’era dell’economia digitale, per stare al passo con il cambiamento ed essere competitivi è necessario mantenere l’innovazione e la sostenibilità legate in modo virtuoso. Con i clienti iperconnessi che richiedono un’esperienza altamente personalizzata da un lato, le catene di approvvigionamento che diventano sempre più volatili e l’ordine geopolitico in continua evoluzione, dall’altro, le aziende tradizionali sono state costrette ad adattare rapidamente i propri modelli di business.

    Allineare i processi interni rompendo i silos esistenti e creando una maggiore sinergia con i fornitori strategici rappresentano due passaggi fondamentali per costruire operations in grado di rispondere alle attuali sfide del mercato.

    “Abbiamo deciso di investire nella LEF per poter dimostrare tutto il nostro potenziale. Vogliamo essere i partner di elezione per le aziende italiane del settore produttivo che vogliono sfruttare le nuove tecnologie per tornare a essere competitive sui mercati interni e internazionali” aggiunge Giovanni Nubile, Cloud ERPM Country Leader di Oracle Italia.

    Gli fa eco Ferruccio Meroi, Amministratore Delegato di Alfa Sistemi: “La mission di Alfa Sistemi è quella di portare la conoscenza e la fruizione delle migliori e più evolute tecnologie dei vendor internazionali al tessuto industriale del territorio: per questo abbiamo volentieri contribuito all’ideazione e realizzazione di questa iniziativa, con Oracle, sull’integrazione tra shop-floor e le funzioni finance e supply chain, per utilizzare al meglio e valorizzare risorse finanziarie, beni strumentali e forza lavoro. Si tratta di una grande opportunità per dimostrare il potenziale di queste soluzioni anche alle aziende che vogliano recuperare competitività.”

    Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.