• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Colt supporta il lavoro ibrido con SD WAN Remote Access

    Colt supporta il lavoro ibrido con SD WAN Remote Access

    By Redazione LineaEDP23/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Colt Technology Services annuncia il lancio di SD WAN Remote Access, una soluzione progettata per garantire la sicurezza del lavoro ibrido dei clienti e che fornisce una protezione end-to-end facilmente gestibile su tutte le loro reti

    Colt

    Colt Technology Services ha lanciato SD WAN Remote Access, una soluzione progettata per soddisfare le esigenze di accesso remoto sicuro dei clienti SD WAN che si stanno muovendo verso una modalità di lavoro ibrido.

    La nuova funzionalità Remote Access è una delle prime ad essere basata su Versa SASE e si avvale del pluripremiato servizio SD WAN di Colt che è in grado di garantire l’accesso remoto senza compromettere la sicurezza, l’integrità e le prestazioni della rete. Inoltre, questo modello è facilmente scalabile e conveniente. Versa Networks è un partner chiave per la tecnologia SD WAN di Colt ed è un leader riconosciuto nella SD WAN sicura e nel Secure Access Service Edge (SASE).

    SD WAN Remote Access offre agli utenti, in base al loro profilo o ruolo, un accesso sicuro ai dati e alle applicazioni di cui hanno bisogno, indipendentemente dalla loro posizione fisica.

    Grazie a Remote Access, oltre alle funzionalità di sicurezza integrate di Colt SD WAN, le aziende ottengono una protezione end-to-end di tutte le loro reti, che possono essere facilmente gestite attraverso un “unico pannello di vetro”.

    Si tratta di un passo importante nel percorso della SD WAN di Colt per la creazione di una soluzione completa, a prova di errore, abilitata per SASE e per il lavoro ibrido sicuro, che dovrebbe diventare la norma per i clienti nel mondo post-pandemia. Il Vice President Product Portfolio di Colt, Peter Coppens, dichiara: “Le aziende sono a un punto di svolta nel loro modo di lavorare. Oggi, la costruzione di un’infrastruttura di rete che supporti il lavoro ibrido è una delle priorità più urgenti per le imprese di tutto il mondo. Il modello ibrido presenta una serie di nuove sfide e requisiti di sicurezza per la fornitura di un accesso remoto, indipendentemente dalla posizione o dal dispositivo.

    “Costruito sulla nostra infrastruttura di rete, SD WAN Remote Access è stato progettato per garantire la sicurezza del lavoro ibrido dei nostri clienti e fornisce una protezione end-to-end facilmente gestibile su tutte le loro reti”, ha aggiunto.

    Dogu Narin, Head of Global Product Management di Versa, ha aggiunto: “In un momento in cui l’incertezza è all’ordine del giorno, poter contare su servizi di rete e di sicurezza affidabili – sia sul cloud, in un data center, nelle filiali o a casa – che tengano conto dell’utente e del dispositivo utilizzato, è essenziale per la continuità aziendale e la produttività. La collaudata partnership con Colt e la nostra soluzione SASE ci permettono di aiutare i clienti ad affrontare la nuova normalità, facilitando il lavoro ibrido in continuità e sicurezza e consentendo loro di lavorare sempre e ovunque”.

    Colt Technology Services SD WAN Remote Access
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità

    15/07/2025

    Il Microsoft Acceleration Hub di Kyndryl promuove l’innovazione aziendale

    14/07/2025

    Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.