• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Cloud IDS, sulla nuvola in modo semplice e sicuro

    Cloud IDS, sulla nuvola in modo semplice e sicuro

    By Redazione LineaEDP23/07/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cloud IDS (Intrusion Detection System) è un servizio di rilevamento delle minacce di rete sviluppato da Palo Alto Networks e Google Cloud

    cloud data security

    Palo Alto Networks e Google Cloud hanno presentato Cloud IDS (Intrusion Detection System), un servizio di rilevamento delle minacce di rete sviluppato in modo congiunto per aiutare i clienti in cloud a risolvere le principali sfide legate alla sicurezza di rete.

    Creato sfruttando le tecnologie di threat detection leader del settore di Palo Alto Networks, Cloud IDS fornisce il rilevamento delle minacce semplice, gestito e cloud native, offrendo in pochi clic ai clienti di Google Cloud i massimi livelli di efficacia di sicurezza. Il nuovo servizio è il risultato di un anno di impegno congiunto in attività di progettazione e ingegneria tra Google e Palo Alto Networks, focalizzate sulla combinazione della sicurezza best-in-class di Palo Alto Networks con la semplicità e l’infrastruttura protetta e scalabile di Google Cloud.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Nikesh Arora, chairman e CEO di Palo Alto Networks: «Le aziende stanno investendo sul cloud per le loro iniziative più importanti, e uno dei fattori fondamentali per il loro successo sarà la sicurezza. La straordinaria partnership strategica con Google negli ultimi tre anni aiuta a garantire ai nostri clienti di affrontare una transizione semplice e sicura verso il cloud».

    Finora, rilevare le minacce ha rappresentato una sfida significativa per i team di sicurezza cloud, con conseguenti problemi di conformità alle policy di sicurezza e scarsa visibilità per il SOC. Cloud IDS è semplice da configurare e implementare al fine di ottenere insight approfonditi sulle minacce presenti sulla rete e supportare gli obiettivi di conformità della sicurezza specifici del settore.

    Per Thomas Kurian, CEO di Google Cloud: «I clienti richiedono una sicurezza senza compromessi che sia semplice da implementare e facile da gestire. Abbiamo sviluppato Cloud IDS per rispondere a queste esigenze, unendo la protezione best-in-class di Palo Alto Networks all’infrastruttura sicura e scalabile di Google. Questo è uno dei numerosi ambiti in cui Google Cloud e Palo Alto Networks stanno collaborando per fornire soluzioni che risolvono le sfide di sicurezza dei nostri clienti».

     

    Cloud IDS Google Cloud palo alto networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.