• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Palo Alto Networks lancia Cortex XDR for Cloud

    Palo Alto Networks lancia Cortex XDR for Cloud

    By Redazione LineaEDP30/08/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    XDR 3.0 estende la principale piattaforma di Detection and Response del mercato al cloud e alle identità per rilevare e fermare i cyberattacchi

    palo alto logo 2020-QRNG Open API

    Palo Alto Networks ha annunciato Cortex XDR 3.0, ampliando ulteriormente la sua avanzata soluzione di extended detection and response (XDR) alle minacce cloud e identity-based, con l’obiettivo di fornire alle organizzazioni l’analisi olistica necessaria per proteggersi da attacchi informatici sempre più sofisticati.

    La terza generazione di Cortex XDR – che sta già registrando ottime performance secondo le valutazioni di MITRE ATT&CK – ora offre ai team del Security Operations Center (SOC) protezioni ancora più ampie su tutta la superficie di attacco. Grazie all’estensione di rilevamento, monitoraggio e indagine agli ambienti cloud e all’individuazione delle attività di utenti malintenzionati e minacce interne attraverso l’analisi dei dati delle identità, i team del SOC beneficiano di capacità di security analytics su endpoint, rete, cloud e identità per detection e response sull’intera organizzazione, dotandosi così di una risorsa fondamentale in un’era di attacchi sempre più interconnessi.

    Inoltre, Cortex XDR 3.0 offre ai team di sicurezza funzionalità di indagine forense basate sugli avanzati tool proprietari di Unit 42, il gruppo di consulenza sulla sicurezza di Palo Alto Networks, e supporta inserimento e correlazioni personalizzate da praticamente tutte le fonti di dati di terze parti.

    “Già nel 2019, Palo Alto Networks ha creato la categoria XDR, consapevole che solo integrando dati provenienti da tutte le fonti di sicurezza sia possibile rilevare con precisione minacce complesse, prevenire gli attacchi in modo automatico ed effettuare indagini più velocemente. Da allora continuiamo a innovare, nel rispetto di questa missione,” ha sottolineato Tim Junio, senior vice president of products, Cortex di Palo Alto Networks. “Con la terza generazione della nostra soluzione, che si estende al cloud e alle identity analytics, Cortex XDR 3.0 compie un grande passo avanti nell’essere la piattaforma più completa a disposizione dei SOC per proteggere endpoint, entità, asset, workload e dati critici”.

    Cortex XDR ha fornito prestazioni eccellenti per tre anni consecutivi nella valutazione MITRE ATT&CK e ha ottenuto il più alto tasso combinato complessivo di rilevamento e protezione. Con i cybercriminali che diventano sempre più veloci, organizzati e sofisticati nelle loro tattiche, tecniche e procedure, le nuove funzionalità di Cortex XDR 3.0 preparano i team SOC a conoscere e bloccare gli attacchi:

    • Cortex XDR for cloud consente ai team SOC di estendere rilevamento, monitoraggio e indagini negli ambienti cloud. XDR 3.0 riunisce e integra dati dei cloud host, log di traffico e audit, dati provenienti da Prisma Cloud di Palo Alto Networks e informazioni di cloud security di terze parti con dati ulteriori provenienti dalla rete e da endpoint non cloud. Questo dota i team SOC della migliore copertura per abbracciare ambienti on-premise e multicloud.
    • Cortex XDR Identity Analytics migliora ulteriormente le funzionalità di analisi comportamentale da parte di XDR, così da rilevare attività pericolose e minacce interne, raccogliendo e analizzando un esteso set di identity data.
    • Cortex XDR Forensics rende direttamente disponibile ai clienti Cortex XDR lo strumento avanzato di indagine forense utilizzato da Unit 42, il gruppo di consulenza sulla sicurezza di Palo Alto Networks. Il modulo XDR Forensics offre la possibilità di raccogliere elementi storici come utenti, file, applicazioni, browser e altre attività dai sistemi compromessi per sfruttare tutto il potenziale analitico di XDR durante la fase di incident response.
    • Cortex XDR Incident Management Interface fornisce agli analisti di sicurezza la storia completa di un incidente in un’unica interfaccia, compresi artefatti dannosi correlati, host, utenti e avvisi mappati rispetto al framework MITRE ATT&CK, aiutandoli a gestire gli incidenti in modo più rapido e completo.
    • Cortex XDR Third-Party Data Engine offre ai clienti la possibilità di inserire, normalizzare, correlare, interrogare e analizzare dati provenienti da qualsiasi fonte, che possono essere correlati all’attività delle minacce e contrassegnati con tattiche, tecniche e procedure MITRE ATT&CK per contribuire a fornire un quadro più dettagliato del movimento avversario. Questo permette anche ai team SOC di comprendere l’intera portata di un incidente e rispondere in modo più completo.

     

    palo alto networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.