• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
    • Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?
    • Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana
    • I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti
    • Promozioni no problem per il retail con Axiante
    • Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dynatrace è ora disponibile su Microsoft Azure
    News

    Dynatrace è ora disponibile su Microsoft Azure

    Di Redazione LineaEDP14/09/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma SaaS nativa su Microsoft Azure offre ai clienti un facile accesso all’osservabilità completa e AIOps avanzate per Azure così come per ambienti multicloud

    Dynatrace

    Dynatrace e Microsoft hanno annunciato di aver ampliato la loro collaborazione strategica per aiutare le principali organizzazioni mondiali ad accelerare l’innovazione e a gestire la complessità del cloud. Come parte di questa ampliata collaborazione, la Dynatrace Software Intelligence Platform sarà disponibile come SaaS nativo su Microsoft Azure, fornendo ai clienti maggiore flessibilità e opzioni nella scelta dei fornitori di servizi cloud. Inoltre, la piattaforma Dynatrace sarà disponibile nativamente nel portale Microsoft Azure, rendendo automatica la configurazione di Dynatrace, snellendo al contempo il procurement e semplificando l’esperienza utente. Questi miglioramenti rendono più facile che mai per i clienti congiunti di Dynatrace e Microsoft sfruttare l’osservabilità profonda del cloud di Dynatrace, AIOps avanzate e funzionalità di sicurezza delle applicazioni di runtime continue in Microsoft Azure e ambienti multicloud.

    “Dynatrace e Azure hanno trasformato il nostro modo di lavorare, aiutandoci a guidare l’innovazione digitale alla velocità richiesta dalla nostra azienda”, ha affermato Mark Forrester, Digital Readiness Manager di Mitchells & Butlers. “La profonda osservabilità e le AIOps avanzate di Dynatrace consentono ai nostri sviluppatori di garantire che solo il codice della massima qualità arrivi in ​​produzione senza controlli o interventi manuali, il che accelera la nostra capacità di fornire nuovi servizi digitali per i nostri clienti”.

    “Siamo lieti che la piattaforma di Software Intelligence Dyntrace sarà disponibile su Microsoft Azure affinché i clienti possano monitorare e gestire in modo intelligente i loro carichi di lavoro Azure e multicloud, automatizzare i processi manuali, accelerare l’adozione del cloud e beneficiare delle iniziative di modernizzazione”, ha affermato Casey McGee, Vice President, Global ISV Sales, Microsoft. “Inoltre, rendere Dynatrace disponibile in modo nativo nel portale di Azure e disponibile nel marketplace Azure consentirà ai clienti di individuare e realizzare facilmente i vantaggi di questa potente soluzione”.

    La presenza nativa di Dynatrace nel portale di Azure consente ai clienti di:

    • Acquistare e implementare la piattaforma Dynatrace con pochi clic e consolidare la fatturazione tramite Azure Marketplace.
    • Inviare facilmente log e metriche di Azure a Dynatrace, aggiungendoli al tracciamento distribuito di Dynatrace e all’analisi a livello di codice per un’osservabilità completa.
    • Visualizzare e gestire le risorse di Azure monitorate da Dynatrace.
    • Ricevere automaticamente gli aggiornamenti del software Dynatrace.
    • Accedere alla piattaforma Dynatrace con Single Sign-On utilizzando le credenziali di Azure.

    “Microsoft è un partner fondamentale e condividiamo l’obiettivo di consentire alle più grandi organizzazioni del mondo di accelerare le loro iniziative di trasformazione digitale”, ha affermato Mike Maciag, Chief Marketing Officer di Dynatrace. “Fornire la piattaforma Dynatrace come SaaS nativo su Microsoft Azure rende più facile per più organizzazioni sfruttare l’osservabilità, l’AIOps e la sicurezza delle applicazioni di Dynatrace, leader del settore, per domare gli ambienti cloud più complessi, ridurre i rischi e lo sforzo manuale e guidare l’innovazione”.

    Dynatrace SaaS su Microsoft Azure sarà disponibile entro 90 giorni. Dynatrace sul portale di Azure sarà disponibile per i clienti early access entro 90 giorni e presto anche con disponibilità generale.

    Dynatrace
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022

    Promozioni no problem per il retail con Axiante

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti

    23/05/2022

    Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe

    23/05/2022

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare