• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Brother: sicurezza e Pull Printing per una protezione totale delle stampanti

    Brother: sicurezza e Pull Printing per una protezione totale delle stampanti

    By Redazione LineaEDP09/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le stampanti possono veicolare informazioni che devono essere protette: con le soluzioni Brother è possibile ottenere il massimo livello di sicurezza possibile e portare avanti un monitoraggio costante del parco macchine

    All’indomani della pandemia, per uscire vincenti dalle nuove sfide imposte da un mercato in forte evoluzione, le aziende devono trasformarsi in compagnie data-driven che pongono al centro della loro strategia i dati. Il processo di digitalizzazione, che ha subito negli ultimi due anni una forte accelerazione, ha portato infatti alla crescita esponenziale dei dati, che di fatto sono il vero patrimonio di ogni azienda e che per questo motivo vanno tutelati da cyber attacchi e da occhi indiscreti. Da sempre pilastro di ogni attività aziendale, anche le stampanti oggi si evolvono per tutelare i dati: le stampanti e i sistemi multifunzione non sicuri infatti sono una forte minaccia per la sicurezza perché potrebbero portare alla perdita di dati strategici ma anche alla divulgazione di informazioni riservate così come si potrebbe andare incontro ad uno spreco di risorse e di budget. Grazie a Brother le aziende hanno però un modo per tutelare sé stesse e i propri dipendenti su tutti i livelli.

    Brother HL-L8360 CDW Details 34

    Tecnologia Brother per una maggiore sicurezza

    Con le soluzioni Brother ogni azienda è protetta. Brother va a tutelare innanzitutto la sicurezza di stampanti e multifunzione bloccando o limitando l’accesso alle impostazioni del dispositivo fino a quando l’utente autorizzato vi accede. Dal punto di vista della protezione dei dati e dei documenti, Brother implementa dei sistemi di crittografia avanzata che impediscono alle informazioni sensibili di cadere nelle mani sbagliate mentre la rete aziendale diventa accessibile solo ad utenti autorizzati e sono previste delle soluzioni per proteggere i dati in rete, il luogo indubbiamente più sensibile.

    Per finire, Brother consente una gestione e un monitoraggio ottimizzati dei dispositivi permettendo al team IT di entrare in possesso di informazioni dettagliate per un migliore controllo, monitorando costantemente l’utilizzo e i costi del parco stampanti.

    Una proposta completa per una stampa protetta

    Al cuore della proposta tecnologica di Brother troviamo la tecnologia Pull Printing che consente solo agli utenti autorizzati di ritirare le stampe: i documenti da stampare vanno in una coda virtuale sicura e sono stampati quando l’utente è pronto al ritiro e si trova nei pressi del dispositivo. L’utente deve autenticarsi sulla stampante e deve disporre di tutte le autorizzazioni adeguate, eliminando il rischio di documenti abbandonati e migliorando la sicurezza. Col Pull Printing solo chi manda in stampa ha accesso ai documenti, evitando copie inutili e stampeBrother MFC-L6900DW B Situ 9 (2) abbandonate con un impatto positivo anche sulla riduzione degli sprechi, sul consumo di energia e sul risparmio nell’utilizzo dei consumabili.

    Per accedere alle funzionalità della macchina l’’utente deve autenticarsi tramite PIN o funzionalità Near Field Communication (NFC) per l’autenticazione tramite card. In questo modo la compliance ai regolamenti internazionali è garantita: con Secure Print+ di Brother le stampe sono sicure e in linea con il GDPR anche in un ambiente di lavoro condiviso.

    Dal punto di vista invece del controllo del parco stampanti Brother con il software gratuito BRAdmin Professional 4 gestisce centralmente l’intero parco stampanti aziendale predisposto per la rete. BRAadmin consente di configurare facilmente e controllare lo stato delle stampanti con connettività di rete e trasferire le impostazioni salvate di un dispositivo a molteplici dispositivi.

    Per finire, la tecnologia Brother protegge anche da possibili cyber attacchi e furti di dati da parte di hacker grazie alla crittografia dei dati durante la loro trasmissione in rete in stampa o scansione con i protocolli criptati TLS, SSL e SFTP.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Brother
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.