• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Data protection: 3 consigli da Commvault

    Data protection: 3 consigli da Commvault

    By Redazione LineaEDP26/01/2022Updated:26/01/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione dell’imminente Data Privacy Day, Sergio Feliziani, country manager di Commvault Italia, suggerisce i must have della data protection

    In occasione dell’annuale Data Privacy Day, che si celebrerà il prossimo 28 gennaio, Commvault accende i riflettori sull’importanza di una corretta strategia di data protection. Lo fa attraverso Sergio Feliziani, country manager di Commvault Italia, di cui di seguito riportiamo i suggerimenti.

    La maggior parte delle aziende ha in atto strategie di protezione dei dati, ma spesso si tratta di soluzioni legacy che devono essere modernizzate. Spesso, infatti, queste soluzioni sono il frutto di integrazione di prodotti diversi che, per quanto complementari, non riescono a garantire una effettiva e valida protezione delle informazioni vitali dell’azienda.

    In altri casi si cerca di applicare patch per renderle adeguate al panorama delle minacce di oggi, ma questo ha un effetto limitato sulla data protection ed anche in tali casi i dati sono vulnerabili. Per essere sicuri che le strategie attuali siano adatte ai tempi moderni, il budget dovrebbe essere allocato per investire in nuove soluzioni di protezione dei dati. Al momento non vediamo un’adozione di massa di queste nuove tecnologie da parte delle aziende, ma ci aspettiamo che la situazione cambi gradualmente, in quanto il mercato stesso si sta ancora modernizzando.
    Ci stiamo muovendo nella giusta direzione, ma c’è ancora molto da fare.

    L’aspetto più importante della data protection è la rapidità con cui possono essere ripristinate le informazioni perse, qualora dovesse verificarsi lo scenario peggiore. Per garantire che i dati possano essere recuperati velocemente, le aziende dovrebbero adottare le seguenti best practice:

    • Rimanere aggiornate – assicurarsi che la propria piattaforma di protezione dei dati sia sempre aggiornata e adottare le nuove funzionalità che i produttori introducono sul mercato per evitare che i dati fuoriescano a causa di una falla delle soluzioni legacy.
    • Avere diversi livelli di protezione – è come in inverno, quando è necessario più di un capo di abbigliamento per combattere il freddo! Adottare un approccio zero trust alla sicurezza, permettere ai dipendenti di accedere solo alle aree di cui hanno bisogno per lavorare, avere soluzioni air-gapped per le risorse più critiche e utilizzare l’autenticazione multi-fattore, sono solo alcuni esempi di ciò che le aziende possono fare per proteggere i loro dati.
    • Testare, testare e ancora testare – avere fiducia nelle proprie soluzioni avendo verificato e testato periodicamente la loro capacità di ripristino dei dati e di blocco di qualsiasi tentativo di attacco.
    CommVault Data Privacy Day 2022 Data Protection Sergio Feliziani
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.