• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno
    • Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022
    • Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey
    • Qualcomm AI Stack e il Connected Intelligent Edge
    • Customer satisfaction: come misurarla davvero
    • I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza
    • Servizi cloud: Kyndryl si allea con Oracle
    • Adattarsi all’adattamento: il comportamento dei consumatori nel 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»In arrivo 15 Cyber Security Specialist
    Uncategorized

    In arrivo 15 Cyber Security Specialist

    Di Redazione LineaEDP28/01/2022Updated:27/01/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Li ha formati “Kaspersky Scenario”, l’Academy di Umana e Kaspersky, che ora propone alle aziende 15 nuovi Cyber Security Specialist

    security manager

    Si è concluso con importanti risultati in termini di placement “Kaspersky Scenario”, il percorso di Alta Formazione per professionisti della Cybersecurity che ha formato e addestrato 15 giovani “Cyber Security Specialist”, figure tra le più richieste dal mercato.

    Nato dalla partnership Umana–Kaspersky in collaborazione con Anitec-Assinform, l’innovativo percorso formativo iniziato lo scorso 25 ottobre e sviluppato in virtual room sincrona attraverso le strutture di Umana Forma a Marghera, Venezia, ha centrato il suo obiettivo: 11 giovani Cyber Security Specialist sono stati indirizzati verso aziende e partner dell’ecosistema Kaspersky, mentre per i manenti saranno avviati percorsi di inserimento in aziende selezionate dall’Area Specialistica ICT di Umana.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Maura Frusone, Head of Channel Kaspersky: «L’obiettivo che ci eravamo prefissati è stato raggiunto, ovvero contribuire alla creazione di competenze e profili interessanti al fine di renderli disponibili all’ecosistema dei Partner Kaspersky che vogliono sviluppare le competenze e potenziare il loro business sul mercato. Siamo molto attenti alle esigenze mostrate dai nostri Partner e mettiamo in campo iniziative volte a soddisfarle, andremo avanti in questa direzione poiché le competenze sono la chiave per costruire un futuro più sicuro».

    Per Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana: «Percorsi di Academy come Kaspersky Scenario, nata dalla proficua collaborazione fra Umana e Kaspersky, rappresentano oggi un modello formativo vincente e replicabile, una pronta risposta alle esigenze delle imprese innovative che consente di superare il mismatch di competenze e accompagnare i giovani talenti nella transizione dalla formazione al lavoro. È una soluzione in grado di generare valore sia per le aziende, che al termine del percorso possono inserire professionisti già formati, sia per i partecipanti all’Academy, che ottengono competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro».

    Questi giovani professionisti, già laureati e diplomati in area STEM, hanno così acquisito nuove competenze e saranno in grado di sviluppare le azioni di remediation necessarie alle aziende attraverso specifici protocolli di messa in sicurezza, scongiurando e governando eventuali attacchi informatici.

    Le Academy si confermano dunque un modello formativo di importante efficacia nel quale risulta centrale il ruolo delle aziende partner che partecipano proattivamente alla costruzione dei moduli didattici scegliendo alcune fra le tematiche di maggior interesse per la loro attività e per il mercato in cui operano.

    In questi percorsi è rilevante lo spazio dedicato alla formazione sulle soft skill, oggi diventate fondamentali nel mondo del lavoro. Proprio per questo motivo è stato coinvolto un partner d’eccellenza come il Ca’ Foscari Competency Centre.

    Le competenze acquisite dai partecipanti, inoltre, sono qualificate attraverso un open badge dedicato: una certificazione digitale internazionale specifica, un documento informatico riconoscibile e spendibile nel mercato che descrive una competenza ed il modo in cui questa è stata verificata.

     

    Cyber Security Specialist Kaspersky Kaspersky Scenario Umana
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5G: Ericsson, TIM e Comau si alleano

    17/06/2022

    Kaspersky apre tre nuovi Transparency Center

    17/06/2022

    Non solo cybersecurity: sicurezza online nel quotidiano

    14/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022

    La Threat Intelligence di Nozomi Networks si apre a terze parti

    22/06/2022

    Skylight di SentinelOne rende più veloci i sistemi XDR

    22/06/2022
    Report

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022

    PMI: serve più supporto per una completa digitalizzazione

    17/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022

    24/06/2022

    Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey

    24/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare